Covid, i nuovi positivi sopra quota 10mila In Italia 55 decessi in ventiquattro ore
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.
Un numero mai registrato dall’inizio della pandemia: i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore sono 8.804, con un incremento rispetto al dato di mercoledì di 1.472.
Il contesto europeo della pandemia è sicuramente più preoccupante, almeno per il momento, di quello italiano, con la Francia che mette in lockdown l’area di Parigi per sei settimane e la Germania che si appresta a prendere suppergiù le stesse misure. Ma noi pure registriamo più di settemila contagiati in un giorno, sia pure con un numero molto alto di tamponi, e cominciamo a temere per la tenuta …
In Italia calano i contagi: sono +4.619 in un giorno ma sono stati anche effettuati meno test. Dai dati del Ministero della Salute risultano 39 vittime nei dati della giornata di lunedì 12 ottobre.
Anche un clic aiuta a contrastare il nemico invisibile. Dopo un avvio timido, ora la app Immuni – promossa dal ministero della Salute, in particolare per tracciare i contagi da Sars-CoV-2 – è sempre più diffusa, perché l’importanza è stata colta.
Scende a 10 giorni la quarantena e per i positivi un solo tampone in uscita. È quanto emerge dalla riunione del Comitato tecnico scientifico di domenica sera, 11 ottobre.
É stabile la curva dei contagi Covid in Italia nella giornata di domenica 11 ottobre: dal bollettino del Ministero della Salute emerge che i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono 5.456, 268 meno di sabato 10 ottobre, ma con oltre 28 mila tamponi in meno.
Nuova impennata dei contagi da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i positivi sono aumentati di 4.458 con 22 morti. Lo si apprende dai dati diffusi dal Ministero della Salute.
Sono in lieve calo rispetto a sabato i casi di contagio per Covid 19 in Italia domenica 4 ottobre. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2.578 nuovi casi (sabato erano stati 2.844).
Sono 1.766 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore e 17 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.835.
Sono 1.587 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia e 15 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.707.
«Hand Hygiene» . Questo il nome del progetto al quale ha aderito anche l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per sottolinearne l’importanza.
Con i lavori in corso al Pronto soccorso, passeranno da sei a diciassette. «Un ampliamento a beneficio di tutto il territorio».
In aumento i casi di Coronavirus in Italia. Sono 1.907 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore, e 10 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.668.
«Un lento e progressivo peggioramento, 2.300 focolai attivi». Ma nelle ultime 24 ore sono stati fatti 100.607 tamponi.
Sono 1.229 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 9 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.633.
Sono 1.008 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.624.
Ancora in aumento i contagi da coronavirus in Italia: sono 1.597 i casi registrati nelle ultime 24 ore (mercoledì 9 settembre erano 1.434) per un totale di 283.180.
Sono 1.434 i nuovi contagi da coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore, e 14 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.577. È quanto si legge nel bollettino di mercoledì 9 settembre del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
Ma si punta ad arrivare a 250 mila. La Regione ha ordinato 2 milioni e mezzo di dosi, pronta una nuova gara per un altro milione.