Covid in Lombardia, 4.364 nuovi casi. A Bergamo +473 positivi
I dati. Sono 4.364 i nuovi casi di Covid registrati in Lombardia secondo i dati forniti martedì 13 settembre, a fronte di 37.054 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo l’11,7%.
I dati. Sono 4.364 i nuovi casi di Covid registrati in Lombardia secondo i dati forniti martedì 13 settembre, a fronte di 37.054 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo l’11,7%.
Da mercoledì 14 settembre, nei 37 centri vaccinali attivi sul territorio regionale, sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella nuova formulazione bivalente, aggiornata alla copertura della variante Omicron 1.
L’intervista. Il sottosegretario Costa: «Contagi e ricoveri in calo, sbagliato prefigurare un autunno catastrofico. Vaccinarsi resta comunque importante».
Le nuove regole. La persona asintomatica potrà interromperlo al 5° giorno (e non al 7°) in caso di tampone negativo. Rimane l’«autosorveglianza».
I dati. L’aumento registrato dall’Istat rispetto alla media 2015-2019. L’eccesso di mortalità ha colpito per il 90 per cento la fascia over 80».
I dati regionali. Sono 2.762 i nuovi casi e 22 le vittime, ricoveri in calo nella giornata di venerdì 19 agosto.
Il decalogo. Anziani: categoria più a rischio, soprattutto se malati cronici. Condividi il video de «L’Eco» con i dieci consigli per resistere al caldo estivo.
L’intervista Farina («Papa Giovanni»): la variante Centaurus è in Italia, se fosse confermato che sfugge ai vaccini, aumenteranno le reinfezioni.
Le reazioni Protezioni solo per i fragili. Maestrini (Lussana): teniamo conto dei distanziamenti. Signori (Sarpi): investire nella pulizia dell’aria.
I dati giornalieri Sono 4.328 i nuovi casi e 39 i decessi, ricoveri in calo.
I dati regionali Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-24).
I dati regionali Tasso di positività stabile al 15,9% con 4.549 casi. Il raffronto con i dati nazionali.
I dati giornalieri Ricoveri in calo nei reparti; 6.146 nuovi casi e 26 decessi.
I dati regionali Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (48). A fronte di 13.057 tamponi effettuati, sono 2.331 i nuovi positivi (17,8%).
Il meteo Bollino arancione anche nella nostra città. L’esperto: «Nelle ore notturne 6-8° sopra la media». Ats ha attivato un numero verde per l’emergenza.
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Al 30 giugno 2022, il Ministero della Transizione ecologica ha chiuso bandi del Pnrr per un valore di 3 miliardi di euro, con richieste molto superiori alla disponibilità, per 12 miliardi. Alla stessa data …
Picco di caldo e afa oggi e bollino rosso in 18 città, mentre la morsa del caldo venerdì si allenta leggermente e investirà 12 comuni italiani. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, sottolinea il ministero della Salute, maggiori sono …
La richiesta I riflessi sull’operatività delle aziende si stano facendo sentire: oltre 166mila i lombardi in isolamento. In arrivo la circolare per ridurre i tempi. Approfondisci su L’Eco di Bergamo del 20 luglio.
La Lombardia tra le zone più a rischio secondo il bollettino del ministero della Salute.
«Second booster». Gli over 60 prenotati a Milano, Brescia, Monza e Varese erano di più. In Lombardia libero il 45% degli slot prenotabili sino al 31 luglio. Approfondisci l'argomento con i dati aggiornati sulla copia digitale de L'Eco di Bergamo del 14 luglio.