Con Dirama la natura si vive e si conosce da dentro
IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.
IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.
(ANSA) - PORTO TORRES, 06 LUG - Goletta Verde con la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei mari e delle coste italiane è approdata nel nord Sardegna, a Porto Torres, per lanciare un messaggio sulle …
(ANSA) - ROMA, 05 LUG - Gli acquisti di beni e servizi dei Comuni capoluogo italiani sono "verdi" nel 72% dei casi, mentre negli altri Comuni lo sono al 51%. Lo rivela il 6/o Rapporto dell'Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente. …
(ANSA) - ROMA, 04 LUG - Le azioni ambientaliste di protesta come imbrattare monumenti e opere d'arte sono ritenute necessarie e comprensibili dal 20% degli italiani, mentre sono bocciate dal 49%, che le considera gesti irresponsabili e incomprensibili. E' quanto …
(ANSA) - VENEZIA, 03 LUG - "Confini che uniscono", è il motto ideale del Sentiero 1753, percorso inaugurato ufficialmente nel tratto tra il Passo Monte Croce Comelico, a Comelico Superiore (Belluno), e Kartitsch, in Austria, passando per Sesto Pusteria (Bolzano). …
(ANSA) - ALGHERO, 26 GIU - Nel giorno in cui il direttore d'orchestra Claudio Abbado avrebbe compiuto 90 anni vengono date gambe al progetto di valorizzazione ambientale dell'oasi naturale di proprietà del maestro, otto ettari in un tratto suggestivo della …
(ANSA) - ALGHERO, 26 GIU - Nel giorno in cui il direttore d'orchestra Claudio Abbado avrebbe compiuto 90 anni vengono date gambe al progetto di valorizzazione ambientale dell'oasi naturale di proprietà del maestro, otto ettari in un tratto suggestivo della …
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Dall'inquinamento all'abusivismo edilizio, dalla mala depurazione alla cattiva gestione dei rifiuti, all'assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità, nel 2022 lungo le coste italiane sono state 13.229 le infrazioni contestate, pari a 1,8 violazioni …
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Dall'inquinamento all'abusivismo edilizio, dalla mala depurazione alla cattiva gestione dei rifiuti, all'assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità, nel 2022 lungo le coste italiane sono state 13.229 le infrazioni contestate, pari a 1,8 violazioni …