Tutti gli appuntamenti di venerdì 27 giugno
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
E’ ai nastri di partenza la nona edizione della Goletta dei Laghi, la campagna nazionale di Legambiente per il monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri italiani, realizzata con il contributo del Consorzio Obbligatorio Oli Usati e di Novamont.
Meglio di loro, tra le località lacustri , in Lombardia hanno fatto Bellagio con 5 vele, Dervio e Gardone Riviera con 4. Per il mare guida Castiglione della Pescaia davanti a Pollica-Acciaroli-Pioppi e Posada. Tra i laghi, domina il Trentino Alto Adige.
Massimo Depaoli ha vinto a Pavia superando Alessandro Cattaneo, astro nascente di Forza Italia. «Mio padre tifava Atalanta, alla sua scomparsa ho raccolto la sua eredità. E vengo spesso in curva a sostenere la Dea. Certo, se facesse un gemellaggio col Pavia e mandasse qui dei giovani...».
«Sorprende che la Sacbo, che da poco ha raggiunto la vetta di terzo scalo italiano, sia ricorsa alla cassa integrazione di ben 307 addetti per la chiusura momentanea dello scalo a causa dei lavori di rifacimento della pista». Lo scrive in una nota Dario Balotta, responsabile trasporti Legambiente Lombardia.
«Italia Nostra e Legambiente perdono credibilità per difendere il “loro” candidato Giorgio Gori. Nel centrosinistra orobico – dichiara Daniele Belotti, segretario provinciale della Lega Nord e candidato alle elezioni Europee - c’è un’epidemia di ipocrisia che pare aver contagiato parecchi suoi rappresentanti».
«Tra meno di due mesi Brebemi aprirà una nuova via di comunicazione nelle desolate terre dell’Est di Lombardia: l’autostrada Milano - Brescia si duplica e, per raggiungere la Leonessa, i milanesi disporranno non più di quattro, bensì di ben sette …
L’occasione era ghiotta, chissà quando si ripresenterà. Così - fermi fino al 2 giugno decolli e atterraggi, l’aeroporto di Orio al Serio è stato il teatro, domenica mattina, del girotondo ambientalista: un’occasione - scrivono gli organizzatori - per salutare la chiusura momentanea.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. VAL BREMBILLA, AVIS IN FESTA Nell’area mercato, festa …
«Il suono del silenzio». Si intitola così la biciclettata in programma domenica 18 maggio per «celebrare» il silenzio nei cieli di Bergamo. Intanto lo scalo è chiuso e deserto. Guarda il video.
Tutto è ormai pronto per la terza edizione del Festival dell’Ambiente di Bergamo, organizzato dall’Associazione Festival dell’Ambiente in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Bergamo: la manifestazione, che verrà inaugurata venerdì 16 maggio.
«Nel giorno in cui il Cipe dovrebbe decidere se elargire un bonus fiscale da 500 milioni di euro a favore di Pedemontana nonostante i pareri sfavorevoli dei tecnici del Governo, Pisapia ha detto le parole che molti lombardi pensano: : …
Se ne discuterà a metà aprile, ma l’intenzione della Provincia di Bergamo è chiedere alla Regione, e al suo assessore all’Ambiente, la bergamasca Claudia Terzi, di inserire la discarica di Pizzo e l’area della ex Ols (Officine Laminatoi Sebino) fra i siti da bonificare in via prioritaria e urgente.
«Cari cittadini bergamaschi, ci rivolgiamo a voi perché vogliamo raccontarvi la nostra storia! Una storia fatta di fiumi di parole al vento, di riunioni inutili, di tavoli di lavoro infiniti, di promesse mai mantenute sul potenziamento del trasporto ferroviario regionale.
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FIACCOLATA PER I 10 ANNI DELLA CROCE BIANCA In occasione del decimo anniversario di fondazione della sezione della Croce Bianca, ore 18 partenza della fiaccolata dal Salone Morosini accanto alla chiesa parrocchiale. Al termine, alle 20,45, rientro …
I dati pubblicati da Ispra sul consumo di suolo sono una nuova conferma dell’emergenza che affligge molti territorio del nostro Paese e, più di tutti, la pianura lombarda. «In una fase recessiva per il settore delle costruzioni è urgente che la Lombardia si doti di regole certe».
Il dossier Pedemontana è «una delle prime grane» che dovrà affrontare il commissario straordinario che dirigerà Infrastrutture Lombarde, dopo l’arresto dell’ex direttore generale Antonio Rognoni. Lo dice Dario Balotta.
Un Paese pigro, poco attento alla tutela e alla gestione degli animali, che non presta la dovuta attenzione all’anagrafe canina, all’esigenza di sterilizzare i randagi e non offre servizi basilari. Dati nazionali, perché Bergamo è invece all’avanguardia»: 6ª in Italia.
La sfida per cambiare Bergamo, dare alla città più slancio, renderla più attrattiva, anche per sfruttare al meglio l’occasione di Expo 2015, si gioca sul terreno delle idee e del coraggio. La crisi ha insegnato che solo le imprese innovative, capaci di puntare sulla qualità dei loro prodotti e sull’applicazione dei principi di sostenibilità, sono riuscite a crescere e ad affermarsi, anche sul pia…
Dopo il censimento ufficiale della Regione Lombardia che ha contato 70 aree da bonificare in provincia di Bergamo, si torna a parlare nello specifico delle due zone inquinate di Costa Volpino su cui da tempo è calato un calmo silenzio