«Aerei, rumori in aumento» I comitati raccolgono le firme
Incontro in biblioteca per parlare di nuove rotte e dello sviluppo dello scalo.«Si ponga un limite».
Incontro in biblioteca per parlare di nuove rotte e dello sviluppo dello scalo.«Si ponga un limite».
L’AlbinoLeffe contro la clausola dei lavori da fare in tempo. Dal Comune: «Non c’è la sospensiva». Lunedì il termine per le offerte.
Le cifre dei politici bergamaschi al Pirellone. Primo posto per l’ex sindaco di bergamo Roberto Bruni con 284 mila euro annui, secondo l’assessore Alessandro Sorte che supera i 157 mila.
Il piano di riqualificazione ha spostato la demolizione delle torri al 2018. Per il sindaco Zanoli non è possibile attendere gli interventi.
A Bergamo «Disagi per pedoni e turisti». Molti esercenti segnalano abusi: spazzatura messa davanti a vetrine altrui. L’assessore: lunedì riunione per trovare soluzione.
Il mosaico contestato è stato rimosso definitivamente a Cividate al Piano. Il sindaco: il costo non pesa sul Comune, si è fatta una colletta.
In Malpensata la struttura non avrà una finalità solo sportiva e l’opera verrà inserita nel bando sulle periferie.
Dopo le proteste dei residenti per i disturbi, il provvedimento dell’amministrazione comunale. Polemica della minoranza: «Ma che soluzione è?». Tu cosa ne pensi?
Dopo il ricorso perduto, il Comune di Osio Sotto rivede il suo regolamento con sanzioni applicate in modo graduale in base all’atteggiamento, da 25 fino al massimo di 500 euro.
Anche in alta Valle Seriana è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per il rinnovo di tre Consigli comunali. C’è chi si affida alle conferenze stampa, chi ancora sta lavorando per costruire la sua strada e chi conferma il suo addio.
«Non ho seguito questo caso che apprendo da voi e neppure conosco questa persona. Per quanto mi riguarda non dovrebbe più’ essere sindaco». Parole di Matteo Salvini.
Pronto il regolamento, in Consiglio entro fine mese. L’area a Colognola potrà aprire ufficialmente, finora le sepolture in deroga. «Ora basta beghe politiche».
Sulla maxi rissa scoppiata mercoledì sera in piazzale Alpini ci sono ancora molti punti oscuri. In compenso pugni, calci e bottigliate hanno riacceso la polemica sulla sicurezza in città, scatenando le reazioni agguerrite delle minoranze e la risposta stizzita del vicesindaco Sergio Gandi. Ora è arrivata la controreplica, con richiesta di scuse.
Aumentano i controlli: pattuglie in azione non solo sui convogli. L’assessore Sorte: a breve nuove mosse per potenziare le tutele per viaggiatori e addetti.
La Lega Nord chiede norme certe per risolvere un problema che mette a rischio anche l’agricoltura.
Polemica della Lega sull’iniziativa di fine anno: «Il Comune si è dimenticato degli anziani». Il sindaco: erano pochi, per loro altri aiuti
«Ora le cose vanno bene, devono avermi adottato. Sono diventato il 37° fratello della Kyenge». Chi poteva dire queste parole se non Roberto Calderoli?
«Agevolazioni sulla sosta giornaliera, sul notturno e sul medio e lungo periodo. E per i prossimi anni nessun aumento dei prezzi». Sono queste le novità anticipate da Nicola Sanfilippo, il presidente di Bergamo Hospital Parking, la società che gestisce il parcheggio del Papa Giovanni XXIII.
No dei ticinesi a Expo 2015. In un referendum promosso dalla Lega dei ticinesi gli elettori del Cantone svizzero di lingua italiana hanno respinto con il 54,5 % di «no» lo stanziamento di 3,5 milioni di franchi (circa 2,9 milioni di euro) proposto dal Governo per la partecipazione del cantone all’Expo.