«Intervistando la gente possiamo capire meglio quanto siamo cambiati»
È in corso l’indagine sociologica voluta da L’Eco e UniBg. Vogliamo osservare la realtà così come è, per comprendere cosa siamo diventati.
È in corso l’indagine sociologica voluta da L’Eco e UniBg. Vogliamo osservare la realtà così come è, per comprendere cosa siamo diventati.
Per scoprirlo L’Eco di Bergamo e i sociologi dell’Università degli studi di Bergamo danno il via ad una grande indagine sociologica.
L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna, su BergamoTV il 16 marzo alle 21.15 e in replica il 24 marzo alle 14. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbia…
Circa due settimane fa è stato pubblicato su Nature uno studio in cui si stima che, con l’aggravarsi della crisi climatica, una buona fetta della foresta tropicale più grande del mondo scomparirà per sempre, con conseguenze devastanti a livello locale e planetario. Da più di sei mesi ormai mi trovo in questa area del mondo per svolgere il mio servizio civile. Vi racconto la mia esperienza
L’8 marzo alle 21, al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo che il team di Eppen proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Partendo dalle fiabe di Cappuccetto Rosso e Biancaneve, racconteremo il viaggio della donna attraverso i passaggi fondamentali della vita, tra incontri, oggetti magici e colori simbolici. Le narrazion…
Dopo un inizio dell’anno scoppiettante, siamo pronti a vivere il mese più colorato dell’anno. Con febbraio tornano infatti tutti gli appuntamenti legati al Carnevale, con mascherine, costumi, giochi, coriandoli e dolcetti ad allietare l’inizio del mese. Il nostro …
IL CONCORSO 2024. Domenica 21 gennaio è l’ultimo giorno per trovare la cartella numerata insieme al giornale. In palio buoni spesa da 150 euro, weekend in hotel e crociere. Superpremio finale un’auto Yaris.
IL CONCORSO. L’invito a giocare arriva via posta elettronica con un numero per le estrazioni In palio una Yaris Hybrid. Sabato e domenica le cartelle numerate insieme al giornale.
IL CONCORSO 2024. Sabato 20 e domenica 21 gennaio saranno distribuite le cartelle insieme al giornale. Da lunedì 22, per sette settimane, i bollini per la raccolta. Il superpremio finale è una Yaris.
Gennaio è il mese del cambiamento per eccellenza. Affrontare un nuovo anno, fra novità e riflessioni, può far paura, ma vivere al meglio il presente può aiutarci a guardare con maggiore serenità al futuro
Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
31 DICEMBRE. Tutto pronto per la festa: già superate le tremila prenotazioni. Dalle 15 stop al traffico in viale Papa Giovanni. Più estesa l’area dei divieti. A Treviglio annullata la festa per pioggia.
L’ADDIO. Un gravissimo lutto ha colpito sabato 30 dicembre la redazione de L’Eco di Bergamo: è mancato a soli 58 anni il nostro collega Marco Dell’Oro, caporedattore. Martedì i funerali al Tempio Votivo.
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Lo scorso 9 dicembre, i 27 Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo rispetto alla creazione dell’AI Act, il regolamento Ue che, dopo due anni di discussione, dovrebbe definire cosa può o non può fare l’intelligenza artificiale. Il che fa sorgere un dubbio: ma fino ad adesso l’AI era illegale?
Il periodo delle feste, fra Natale, Capodanno e l’Epifania, è tradizionalmente quello preferito da tutti per passare qualche pomeriggio o serata al cinema. Vi consigliamo cinque film fra quelli in sala nei prossimi giorni per non perdervi il meglio della programmazione
In Italia si vieta la produzione e la vendita di carne coltivata e l’uso del termine «carne» per i prodotti vegetali. In Europa e non solo, invece, la ricerca e le istituzioni studiano da vicino tutti quei nuovi alimenti che promettono un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale
LA CAMPAGNA. Con la formula annuale, di sette o sei giorni, il prezzo del quotidiano è sotto l’euro, con un risparmio di oltre 200. La consegna a casa o ritiro in edicola senza pagare