Povertà energetica, 23mila famiglie faticano a pagare le bollette
IN PROVINCIA. È questa la stima tratteggiata dallo studio della Cgia di Mestre. In Lombardia in difficoltà il 5,3 per cento della popolazione complessiva.
IN PROVINCIA. È questa la stima tratteggiata dallo studio della Cgia di Mestre. In Lombardia in difficoltà il 5,3 per cento della popolazione complessiva.
IL PROGETTO. In campo 6 Comuni Amici della Famiglia. «Laboratorio dove sperimentare». Nascite: nel Distretto Presolana lieve aumento sul 2022.
LAVORO. La tavola rotonda sulle «prospettive nel turismo per un’occupazione di qualità a Bergamo», organizzata venerdì 22 settembre dalla Filcams-Cgil a chiusura della campagna «Mettiamo il turismo sottosopra?» ha rappresentato un momento di confronto tra sindacati e rappresentanti delle imprese.
I DATI DELL’ISTAT. I prezzi su base annua in provincia calano dal 5,5% al 5,1%, su base mensile aumento dallo 0,1 allo 0,3. Il pieno all’auto decolla: +9,6 cent il diesel, +6,3 la verde. I generi alimentari continuano a vedere rincari consistenti.
IL 2° TRIMESTRE. Per Italia e Lombardia esportazioni giù. La nostra provincia in controtendenza ma si ferma a +2,4%. Soffrono chimica, gomma-plastica e tessile. Mazzoleni: pesa il calo della domanda interna di beni in diversi Paesi.
I DATI ADASM-FISM . Le paritarie presidio fondamentale: sono 218 istituti in 159 comuni, quelli statali sono 117. In 33 paesi non sono presenti servizi per la fascia 0-6.
IN BERGAMASCA. Secondo l’Istat erano 31.500 nel 2020, scesi a 22mila nel ’22. Si tratta del 12,8% dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Nel 2020 erano il 18,5%.