I magnifici ventenni e la troppa denatalità
L’ANALISI. «Bagnaia e Sinner, i nuovi ragazzi d’oro». «Da Bagnaia a Sinner, il rumore dei ventenni». «Dal motociclismo al tennis: ventenni italiani sul tetto del mondo».
L’ANALISI. «Bagnaia e Sinner, i nuovi ragazzi d’oro». «Da Bagnaia a Sinner, il rumore dei ventenni». «Dal motociclismo al tennis: ventenni italiani sul tetto del mondo».
IL DECRETO. Adeguamento all’inflazione in base all’ammontare degli assegni. Sindacati critici: «Rivalutazione non completa, la mobilitazione continua».
L’ALLARME. Con il caro-vita cresce l’indebitamento delle famiglie. Nel 2023 - spiega Assoutenti - il debito medio è pari a 9.949 euro a cittadino, 22.674 euro a nucleo familiare. Aumenta così il rischio usura.
DEMOGRAFIA. Dopo la corsa nel Dopoguerra, nell’ultimo decennio Istat i residenti sono scesi in quasi tutti i paesi: l’Alto lago guida il declino.
LA CONGIUNTURA. Nel terzo trimestre registrato un calo del 2,8% per il manifatturiero industriale. Mazzoleni: «La frenata della Germania si avverte, più esposte le nostre imprese medio-grandi».
L’Inps ha completato le attività finalizzate a garantire, sulla rata di pensione di dicembre 2023, il pagamento del conguaglio relativo alla rivalutazione definitiva per l’anno 2023, che l’articolo 1 del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, ha anticipato all’ultimo pagamento dell’anno corrente.
I DATI . Questo il bilancio grazie anche agli sgravi. La stretta del governo potrebbe però frenare questo flusso. Al 1° gennaio 68.531 iscritti all’Aire.