Fiat 500 full electric sino a 320 km di autonomia
Arriva la Nuova 500, prima vettura FCA nata full electric. Per immaginare il futuro della 500, il marchio Fiat è partito da ciò che l’ha resa quella che è oggi.
Arriva la Nuova 500, prima vettura FCA nata full electric. Per immaginare il futuro della 500, il marchio Fiat è partito da ciò che l’ha resa quella che è oggi.
La vicenda è accaduta martedì 7 gennaio tra Spirano e Pognano. all’uomo è stata ritirata la patente e deferito all’autorità per possesso di droga.
Di proroga in proroga, di aiuti di Stato in aiuti di Stato, Alitalia non decolla. Lo stallo dura da anni e i suoi diecimila dipendenti continuano a lavorare sull’orlo del baratro. Le Ferrovie dello Stato, che ne hanno il controllo, ironia della sorte, non riescono a trovare gli acquirenti necessari a comporre quel consorzio che potrebbe salvarla definitivamente. Finora il denaro dei contribuenti …
Un capolavoro di incompetenza e pavidità politica: non disinnescare la bomba ambientale e unire la bomba sociale». Così sintetizza il disastro Ilva di Taranto Marco Bentivogli della Cisl. Difficile dargli torto, dopo che il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, come ha scritto il «Sole24ore», ha «restituito le chiavi» dell’impianto a un anno dall’arrivo. Forse i suoi azionisti ci giocano, ma è ind…
A tradirli è stato il vezzo di spostarsi in taxi. Due albanesi di 27 e 29 anni sono stati arrestati dalla polizia, a Milano, per due furti in casa nel Nord Italia, per una rapina impropria a Bonate Sopra e per la ricettazione di una Bmw da 100 mila euro e 4 orologi preziosi.
Sono 430 equipaggi da cinque continenti. il via da Brescia il 15 maggio, nessuna passaggio nella bergamasca.
Il 2,4% di deficit si è trasformato in 2,04% e tutti lo ascrivono ad un colpo di genio comunicativo del portavoce del governo Rocco Casalino. Fumo negli occhi per nascondere la ritirata. La Commissione europea è stata al gioco. Nulla cambia però sulle prospettive. Ancora forti sono i pregiudizi ideologici nei confronti dell’Europa e della moneta unica. Il ministro Paolo Savona dà prova di realism…
Continuano i festeggiamenti per il sessantesimo compleanno della Fiat 500, celebrato lo scorso 4 luglio con una serie di iniziative alle quali si aggiunge un nuovo regalo celebrativo. Per questa storica ricorrenza, infatti, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato le ha dedicato una moneta in argento, dal valore nominale di 5 euro, emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
È stata consegnata a Roma, presso il comando generale dell’Arma, la prima Fiat Tipo che compone la nuova flotta di 500 unità di questo modello destinata all’impiego da parte del personale delle tenenze e delle stazioni dei Carabinieri per il controllo del territorio.
Da oggi Fiat 500X, che ha appena presentato la versione Edition, si aggiorna con una serie di novità estetiche e tecnologiche che le consentiranno di essere ancora protagonista non solo in Italia, dove detiene la leadership del segmento, ma anche in Europa dove si attesta tra le cinque vetture più vendute della sua categoria.
Arriva negli showroom Fiat 500X Edition. La nuova serie speciale coniuga lo stile unico del crossover compatto Fiat con una dotazione completa, tra cui i cerchi in lega argentati da 16”, l’Uconnect radio LIVE 5’’, i sensori di parcheggio posteriori e i fendinebbia con funzione cornering.
Auto e arte: la Fiat 500 diventa un’opera d’arte moderna ed entra a far parte della collezione permanente del MoMa di New York (Museum of Modern art) di New York. Un tributo straordinario al valore artistico e culturale di questa icona dello stile italiano nel mondo proprio nel 60°compleanno della vettura.
Sessant’anni di storia e di vita su quattroruote: sempre fedele a se stessa, la Fiat 500 si è spesso mostrata in abiti diversi e sempre esclusivi, uno dei segreti della sua eterna giovinezza.
I preparativi, come si compete quando il festeggiato è davvero importante, sono partiti da tempo: scatteranno il prossimo 4 luglio gli eventi che in Italia e nel resto del mondo celebreranno i 60 anni del mitico ’cinquinò, cioè la prima versione della Fiat 500 che venne presentata in pieno boom economico italiano il 4 luglio del 1957.
Cresce subito la «famiglia» di Fiat 500X. Fa il suo esordio la nuova versione S-Design, la serie speciale che si rivolge a chi ricerca stile e contenuti in una vettura dal carattere moderno, dinamico e distintivo. Prezzi a partire da 19.950 euro.
In certi momenti della vita si avverte la necessità di cambiare comportamento e abitudini. Succede agli uomini, ma non solo. Quest’ultimo è il caso della Fiat Chrysler Automobiles (Fca) che ha deciso di farsi fautrice del cambiamento in due ambiti: la trasmissione automatica e l’alimentazione a gas
E così anche la Panda di Pomigliano d’Arco emigra verso Est. Lo ha annunciato Sergio Marchionne in margine al Salone dell’auto di Ginevra. La produzione della vettura verrà trasferita in Polonia, «ma non ora, intorno al 2019-2020», ha detto l’amministratore delegato di Fca, dunque tra due o tre anni. Quel «ma non ora» forse si presterebbe a una lettura psicanalitica, quasi fosse tesa a giustifica…
Prosegue la crescita di Fiat Tipo che nel 2016 è stata la seconda vettura più venduta nel segmento C. Arrivano nuovi motori e nuove dotazioni.
Dai giorni scorsi, presso tutte le concessionarie Fiat, è disponibile la nuova serie speciale «Winter Edition», in edizione limitata, declinata sui modelli 500X e 500L.
Dai giorni scorsi, in tutte le concessionarie Fiat è possibile ordinare la 500X con l’inedito abbinamento tra il propulsore 1.6 Multijet da 120 CV a trazione anteriore e il cambio automatico a doppia frizione DCT, presentato al Salone Internazionale di Parigi.