Nese senza banca: ora si bussa alle Posto. «Manca il servizio per 6.000 abitanti»
Il sindaco Bertocchi ha preso contatti perché sia installato un bancomat e lancia un appello ad altri istituti bancari.
Il sindaco Bertocchi ha preso contatti perché sia installato un bancomat e lancia un appello ad altri istituti bancari.
Non si arresta la corsa del costo del carburante. Mora (Ascom): «Nessuna possibilità di manovra».
I rincari sfiorano il 20%, il pieno oggi costa 14 euro in più dell’anno scorso. Le associazioni dei consumatori: «Il governo intervenga, pesano ancora le vecchie accise».
Dolci: «Il clima di entusiasmo (più che condivisibile) che si sta creando intorno alla manifestazione non faccia sottovalutare che anche a Bergamo il Covid 19, con allegate varianti, è ancora presente e pericoloso».
Le perplessità di Federconsumatori sulla gestione della prevenzione anti-contagi in occasione delle manifestazioni pubbliche a Bergamo.
Firmato il decreto, stanziati 250 milioni per eliminare i televisori incompatibili col nuovo digitale. Richieste dal 23 agosto, niente tetti massimi «Isee».
Stanno arrivando sui conti correnti i primi bonifici relativi al cashback di Stato, per le spese effettuate dal primo gennaio al 30 giugno 2021.
Al Villaggio degli Sposi, in Malpensata e a Valtesse consulenza gratuita su appuntamento grazie a Cgil, Federconsumatori e Comune di Bergamo
Donna truffata al telefono e conto svuotato.
Si prevedono aumenti dai 75 ai 100 euro per famiglia. I consumatori: «Situazione già dura». Riscaldamento: al via se fa freddo.
L’associazione di consumatori della Cgil denuncia le difficoltà soprattutto per gli anziani poco tecnologici e le lunghe liste d’attesa.
Ci sono pazienti che hanno acceso un finanziamentoe non hanno ancora finito le cure. La denuncia di Federconsumatori.
Smart working e scuole chiuse fanno salire i consumi di energia e rendono il carrello più pesante. Le associazioni: «No alle speculazioni».
Si susseguono a ritmo serrato gli aggiornamenti sul contagio da coronavirus, che in questi giorni si è diffuso anche nel nostro Paese: alcune delle zone coinvolte – 10 comuni lombardi e uno veneto, identificati come «zone rosse» – sono state completamente isolate, mentre nelle aree non al centro dei focolai ma comunque ad altro rischio di diffusione del contagio, le cosiddette «zone gialle», sono…
Parte dalla comunicazione a cittadini e utenti l’azione congiunta del territorio bergamasco per il miglioramento degli accessi al Pronto soccorso.
Manca ancora poco più di un mese dalla sua entrata in vigore, ma l’Rc auto familiare fa già discutere.
Federconsumatori plaude alla decisione del Governo di far slittare l’entrata in vigore del mercato libero.
Federconsumatori plaude alla decisone di Atb di dare un riconoscimento agli abbonati che hanno potuto usufruire del servizio fermo dal 27 novembre, ma chiede che venga ripristinato al più presto.
Federconsumatori chiede un incontro con i ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico.
L’associazione di consumatori della Cgil critica l’aumento deciso dal cda del Consorzio.