Attenzione alle false bollette Enel «Mail che possono infettare la rete»
Una falsa bolletta apparentemente proveniente da «Enel Energia», dall’indirizzo «[email protected]»
Una falsa bolletta apparentemente proveniente da «Enel Energia», dall’indirizzo «[email protected]»
La Procura ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo, per tentare di far luce sulla dinamica dell’infortunio costato la vita a Fabio Mussetti, 28 anni, giardiniere di Bruntino di Villa d’Almè, rimasto folgorato.
Quanta elettricità si consuma, a che ora, in che modo, per quanto tempo: il contatore della luce non avrà più segreti per 32 milioni di case e aziende italiane.
Dal 1° giugno le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con Enel Energia,
L’autorità per l’energia elettrica ha stabilito che anche le abitazioni vuote devono pagare gli oneri di sistema. Per le famiglie che hanno una seconda abitazione, è una spesa di 135 euro in più all’anno.
Il «trucco» è stato scoperto dalla Polizia locale di Romano che ha denunciato per truffa il responsabile. Un magnete posizionato sull’apparecchio modificava i consumi di energia elettrica riducendoli di circa tre quarti.
Pronti a una mega class action contro Enel e Sorgenia se l’antitrust accerterà condotte contro gli utenti italiani.
Nel quarto trimestre torna a scendere il costo delle bollette della luce per le famiglie e i piccoli consumatori che non hanno scelto il libero mercato e si rivolgono ancora al mercato tutelato: si ratta di circa 20 milioni di utenti. Aumentano invece, se pur di poco, le bollette del gas.
L’ex cabina primaria e-Distribuzione di Dalmine rinasce come nuovo spazio per ampliare il campus universitario. Qui infatti troveranno spazio laboratori, centri di ricerca e nuove aule per gli studenti della Facoltà di Ingegneria. Costo totale di 5 milioni.
Si pensa al rilancio di Foppolo e si attende un atto formale di impegno da parte di Regione Lombardia, dopodiché potrà partire la corsa contro il tempo, durissima e difficile, per essere pronti a dicembre e salvare la stagione sciistica 2016-2017.
Niente partite di calcio questo fine settimana sui campi di Brembate, dopo lunedì 22 febbraio l’Enel ha staccato l’energia elettrica, per morosità da parte della cooperativa sociale «Smilecoop» che dal 2011 ha in gestione il centro di via Oratorio.
«Le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni».
Oltre un centinaio di famiglie di Mozzo si trovano in questi giorni a affrontare una «diffida» da parte di Enel per una bolletta mai ricevuta.
Rivoluzione nelle tariffe elettriche per 30 milioni di utenti: viene superata l’attuale struttura progressiva delle tariffe di rete e per gli oneri generali di sistema introdotta circa 40 anni fa.
L’Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 6 milioni di euro a 7 imprese del settore luce e gas per attivazione di forniture non richieste. Lo comunica la stessa Authority. Le imprese interessate sono: Enel Energia, Eni, Acea Energia, Hera Comm, GdF Suez Energie, Green Network e Beetwin.
Nuova ondata di email infette: quella che sembra una bolletta telefonica nasconde in realtà un virus.
«Mi sembra difficile da molti punti di vista». Così il presidente dell’Enel, Patrizia Grieco.
Hanno incrociato le braccia in molti, prima di tutto per chiedere più assunzioni, quelle promesse durante l’ultima riorganizzazione dell’azienda eppure ad oggi insufficienti, con una conseguente carenza di personale che si ripercuote sulla sicurezza dei lavoratori.
Bollette elettriche da svenire, conguagli a quattro cifre, improvvisi distacchi della corrente nonostante la fila alla Posta e la ricevuta del pagamento, rimborsi attesi per anni invano.