La manovra tra poche risorse e ostruzioni
ITALIA. Una manovra che le opposizioni giudicano insufficiente, povera, priva di visione generale, non all’altezza delle sfide che l’Italia ha davanti.
ITALIA. Una manovra che le opposizioni giudicano insufficiente, povera, priva di visione generale, non all’altezza delle sfide che l’Italia ha davanti.
ITALIA. Dopo il sospetto di un «complotto» per far nascere un governo tecnico sull’onda dell’aumento degli spread, ora arriva la battaglia tra il centrodestra e la magistratura di sinistra. È uno scenario che sembra non cambiare mai.
L’ALLARME. L’Unione degli enti montani al Governo: «Così non si paga l’Imu, diamo più strumenti di verifica». I sindaci: difficile spesso contrastare il fenomeno.
POLITICA. «Parole molto importanti…una corretta ricostruzione di tutto quello che nelle carte c’è, che sappiamo da anni». Oppure «tutte fandonie che non hanno retto nel dibattimento penale».
AMBIENTE. Per la Corte costituzionale la competenza è solo della Regione, non dei Comuni. Nella Bergamasca 86 aree contaminate da risanare. L’assessore regionale Maione ha scritto al ministro Pichetto Fratin per trovare una soluzione. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 3 agosto.