Bergamo, al via le vaccinazioni Covid Saranno 50 tra infermieri e medici
Il 27 dicembre al via le prime vaccinazioni anti Covid. «Precettati» i presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri.
Il 27 dicembre al via le prime vaccinazioni anti Covid. «Precettati» i presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri.
Partono ufficialmente giovedì i test antigenici rapidi per la ricerca del Covid-19, oggi effettuati in fase test ai primi cittadini.
Da 730 a 906 posti letto per i pazienti Covid lombardi creati nei presidi pubblici e privati della provincia di Bergamo. Ecco il dettaglio.
Il Papa Giovanni ricava altri posti per i nuovi malati Covid. Pezzoli: «Siamo hub per emergenze, ma l’attività chirurgica d’elezione sarà ridotta del 50%». Asst Bergamo Est: sospesi gli interventi programmati.
È in corso nella mattinata di giovedì 5 novembre l’interrogatorio di Ranieri Guerra, vice direttore generale dell’Oms, nell’ambito dell’inchiesta sulla pandemia di Covid aperta dalla Procura di Bergamo.
Sei positivi, tra medici, infermieri e operatori sanitari nella Cardiologia dell’Asst Bergamo Est ma anche altri 4, tra infermieri e medici del pronto soccorso dello stesso ospedale, risultati positivi al tampone.
In difficoltà i gruppi che portano i malati agli ospedali. In Valle Imagna volontari dimezzati.
I malati attualmente negli ospedali sono meno di quelli di luglio. Al Papa Giovanni giovedì 8 ottobre 18 in reparto, nessuno nell’Asst Bergamo Est.
In provincia di Bergamo il tracciamento dei vacanzieri di rientro da Paesi a rischio ha funzionato. I dati mostrano un andamento dei contagi senza crescite significative.
Con i lavori in corso al Pronto soccorso, passeranno da sei a diciassette. «Un ampliamento a beneficio di tutto il territorio».
Se a scuola si presenteranno sintomi riconducibili al Covid ecco come e dove fare il tampone a Bergamo e in provincia.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ricorda che quanti devono sottoporsi a tampone perché di rientro dai paesi a rischio (Spagna, Croazia, Grecia e Malta) dovranno effettuare la prenotazione del tampone .
Nuovi contagi. Il giovane di Albano ricoverato lunedì al Bolognini, martedì il trasferimento al Policlinico di Milano. Oggi i test su familiari e amici.
Dal 13 al 18 luglio torna l’(H)Open Week di Fondazione Onda: servizi gratuiti dedicati alla salute della donna negli ospedali con i Bollini Rosa
Dei primi 2.845 della maxi campagna Ats il 35% ha contratto il virus, ma ora è scomparso. Il sindaco: ottima notizia, ma facciamo scorta di dpi
Dai dati forniti da Ats si evince che già a fine 2019 all’ospedale 40 persone ricoverate per virus non riconosciuti.
A Calcinate trenta macchine saranno in grado di processarli con tempi record: un tampone ogni 28 secondi . Ora 2.500 al dì, a luglio si raddoppia (anche l’investimento.
L’assessore regionale al Welfare sentito per circa tre ore come persona informata sui fatti dai pm di Bergamo. Lui: «Un atto di collaborazione». Venerdì 29 maggio sarà il turno di Attilio Fontana.
È arrivato a Bergamo poco dopo le 17 di giovedì 28 maggio l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.
Ascoltato come testimone dai pm di Bergamo il direttore generale dell’assessorato regionale. Sua la telefonata per riattivare il pronto soccorso.