L’autovelox sulla statale 42 «frutta» 400mila euro: pizzicati in 3.800
Lovere. Nel 2022 il rilevatore non ha registrato picchi di velocità. «Si nota una maggiore prudenza».
Lovere. Nel 2022 il rilevatore non ha registrato picchi di velocità. «Si nota una maggiore prudenza».
Viabilità. Anas ha comunicato i dettagli del cantiere e le modalità di chiusura di alcuni tratti della statale 342.
Autostrade.Al lavoro con Regione e ministero per una variante con innesto sulla Tangenziale est esterna. Viene meno così l’ipotesi del collegamento sull’A4 a Osio Sotto. Entro il 2026 pronti altri 26 km dell’opera.
La seconda giornata. Le somme non pagate dai cittadini ammontano a 17 miliardi. I dati emersi in un laboratorio durante l’Assemblea dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani alla Fiera di Bergamo.
La riapertura. Sono terminati definitivamente nelle prime ore di questa mattinata - 18 novembre - gli interventi di messa in sicurezza del ponte attraverso l’installazione di sei giunti di dilatazione trasversali alla carreggiata della storica struttura.
Giunto sistemato. Il sindaco di Ponte San Pietro, Macoli: «Le manutenzioni sul ponte che attraversa il paese non c’entrano coi disagi perché eseguite sotto la struttura».
La sera con le code (e la pioggia), la mattina ancora con le code. Non c’è pace per chi deve viaggiare sulla Briantea.
Mettersi in auto sulla Briatea è stato un incubo nella giornata di martedì 15 novembre. Più del solito, verrebbe da dire, considerando le lunghe code che ormai non sono più una novità per gli automobilisti bergamaschi che viaggiano su questa direttrice.
La sicurezza. Notte di lavori tra giovedì e venerdì 11 novembre sul ponte a Sarnico per il posizionamento di sei giunti di dilatazione trasversali alla strada a sicurezza del prezioso crocevia viabilistico sul lago che separa Bergamo e Brescia.
Cantieri stradali. Novità sul fronte chiusura del ponte Sarnico-Paratico sulla strada statale 469 «Sebina occidentale» che collega le due province.
Anas ha programmato la sostituzione del giunto di dilatazione del viadotto Brembo lungo la strada statale 342 «Asse Interurbano di Bergamo» al km 1,590 in direzione Como.
L’intervento. Dopo alcune critiche sui tempi di comunicazione, il cantiere spostato a mercoledì 9 novembre.
Valichi. Nonostante il clima mite, stop sulla via tra valli di Scalve e Camonica. Da Val Brembana a Valtellina, salvo neve o ghiacciate, ok fino al 6 novembre.
L’avviso Anas. I lavori di manutenzione si sono resi necessari dopo un sopralluogo tecnico sulla statale 470, che ha rilevato un cedimento del giunto di dilatazione in gomma armata. Si viaggia solo su una corsia in direzione Bergamo.
Il paradosso. Tra lavori di efficientamento e passaggi ad Anas, giù i kilowattora sulle strade della Provincia di Bergamo. Il prezzo però è esploso.
I lavori «a sorpresa». Traffico in tilt anche nella giornata di venerdì 23 settembre per alcuni lavori di Anas alla galleria San Roberto di Bonate Sotto.
Cantieri. La viabilità non migliora sull’asse interurbano per alcuni lavori di Anas nei pressi della galleria San Roberto, a Bonate Sotto, per il ripristino dei giunti di dilatazione di un ponte. Il restringimento della carreggiata, diventata a una sola corsia, sta causando lunghe code. Attenzione: i lavori andranno avanti fino al 7 ottobre.
Il cantiere. I lavori alla parete sopra l’imbocco sud della galleria Maivista. Stop dalle 9 alle 15. Alternativa a senso alternato sulla strada comunale.
Nella mattinata. La strada è stata chiusa dall’Anas e riaperta verso le 9.40 di lunedì 5 settembre. Ferite lievi per la giovane che ha perso il controllo della vettura, sul posto anche i Vigili del fuoco.
Territorio. Scarti e sacchetti abbandonati o lanciati lungo la strada si accumulano. I volontari chiedono interventi e videosorveglianza.