Caos alla stazione di Treviglio, ottanta minorenni senza biglietto danneggiano un treno
Giovani tra i 14 e i 16 anni distruggono la porta di un bagno e gli estintori. In 15 identificati, gli altri in fuga. Convoglio fermo 50 minuti.
Giovani tra i 14 e i 16 anni distruggono la porta di un bagno e gli estintori. In 15 identificati, gli altri in fuga. Convoglio fermo 50 minuti.
Problema di comunicazione con alcuni utenti che dovevano essere vaccinati nel weekend al «Continente». Giupponi: disguido di cui ci scusiamo.
Operazioni vicino a Segrate, stop e modifiche alle corse per Milano. Disagi anche in direzione Venezia, si disinnesca ordigno a Vicenza
L’agitazione proclamata in seguito all’aggressione di un macchinista, martedì 27 aprile mattina alla Stazione di Porta Romana, a Milano. Potranno verificarsi ripercussioni fino alla ripresa del servizio mercoledì mattina.
A causa dell’epidemia di Covid 19 calano i passeggeri e aumentano gli atti vandalici sui treni regionali Trenord.
Ancora disagi nella somministrazione del vaccino anti-Covid per gli over 80 nella mattinata di sabato 10 aprile, questa volta all’hub vaccinale del centro commerciale «Continente» di Mapello.
Grande paura per una giovane mamma di 21 anni che, scesa da un treno diretto a Bergamo, lo ha visto ripartire con il proprio bimbo di 3 anni rimasto solo a bordo.
Nel pomeriggio di martedì 6 aprile sul treno Treviglio-Bergamo: una mano ignota, intorno alle 17,20 ha lanciato un sasso contro il convoglio in corsa fra la fermata di Levate e la stazione di Verdello-Dalmine, rompendo il finestrino di una carrozza.
Sono otto gli hub nella Bergamasca che saranno utilizzati nella fase massiva nei prossimi mesi: si passerà, secondo i dati della Regione, dalle attuali 42 linee impiegate prevalentemente per la somministrazione delle prime dosi di vaccino a 153 a regime.
Stop al collegamento ferroviario diretto tra Bergamo, la Versilia e Pisa da giovedì 1° aprile al 31 agosto. L’alternativa è cambiare a Milano o a Firenze.
La visita del commissario straordinario dell’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, agli hub vaccinali della Lombardia: «Campagna massiva in Lombardia tra il 13 e 14 aprile».
L’annuncio del presidente Attilio Fontana in vista delle Olimpiadi del 2026.
A un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19, un video realizzato da Trenord racconta l’esperienza di capitreno e macchinisti.
Trenord: lunedì 15 febbraio presi di mira tre convogli. In un anno oltre novemila danneggiamenti, il «conto» è salato.
Per ora è solo una corsa al giorno, ma è pur sempre un piccolo segnale di ripartenza, direzione normalità. Da venerdì torna il collegamento diretto via Frecciarossa da Bergamo a Roma, sospeso in questi mesi invernali causa Covid e poca domanda di viaggiatori.
Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici.
Boccaleone, Campagnola, Colognola, Villaggio Sposi, San Tomaso e gli ambientalisti: «Progetto da rivedere».
Lunedì 2 novembre il nuovo treno Donizetti di Trenord è entrato in servizio per la prima volta sulla linea Lecco-Bergamo, su cui effettuerà tutti i giorni 14 corse, pari al 50% del servizio complessivo. Ecco gli orari.
Trenord ha diffuso l’elenco delle direttrici che a luglio non hanno rispettato lo standard di affidabilità. Gli abbonati potranno acquistare l’abbonamento mensile di ottobre con lo sconto del 30%. Tre le tratte bergamasche. Biglietterie, potenziato il servizio.
Qualche assembramento solo sulle scale in discesa verso il sottopasso, sui convogli situazione sotto controllo.