Gori ai sindaci anti aeroporto «Serve responsabilità, non slogan»
Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la mancata firma sul documento del Tavolo dei sindaci, Palafrizzoni spiega la sua posizione.
Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la mancata firma sul documento del Tavolo dei sindaci, Palafrizzoni spiega la sua posizione.
Nove milioni di passeggeri sarebbero il traguardo di Orio al Serio per il 2015, ma contando quelli dirottati a Malpensa (oltre 500 mila) nelle tre settimane di chiusura dello scalo per il rifacimento della pista tra maggio e giugno, il bersaglio è già stato raggiunto.
Dal primo gennaio l’Alitalia volerà più leggera, si spera lontano dal milione e mezzo di deficit al giorno accumulato negli ultimi anni.
A volte ritornano. Appianati i passati dissidi con la Catullo, Ryanair torna a volare dallo scalo veronese su Bruxelles e Palermo. E Orio?
Continua la polemica sui decolli da Orio al Serio: «Colognola non può essere la vittima sacrificale, e la vecchia rotta non sorvola comunque l’ospedale».
Il patron della compagnia irlandese leader nel settore low cost continua nella sua catarsi: ora il modello pare diventato la presidente dei rivali di Easyjet.
L’assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio d’amministrazione della società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio.
Ci sono anche i Comitati che si battono contro lo sviluppo senza regole di Orio al Serio tra i firmatari della petizione «Taming aviation», presentata all’Europarlamento e che dà voce a 250 mila cittadini europei di 10 Paesi, inclusa l’Italia.
Qualche mal di pancia in più ed aumento di farmaci per disturbi gastrici e sedativi, ma pressioni in linea con le altre zone della provincia. Nessuna variazione significativa del tasso di mortalità. Dati che faranno discutere.
Crewlink, partner ufficiale di Ryanair nella formazione e selezione, terrà una serie di giornate di selezione per la ricerca di personale di cabina da assumere in tutta Europa.
Dopo le anticipazioni sullo studio Arpa durante la chiusura dell’aeroporto di Orio, ecco l’amara ironia dell’associazione «Colognola per il suo futuro».
Ecco i risultati Arpa sulla qualità dell’aria nelle tre settimane di chiusura dell’aeroporto per il rifacimento della pista.«Non ci sono aumenti significativi delle concentrazioni degli inquinanti connessi alle emissioni legate alle regolari attività aeroportuali di Orio al Serio. Non sono emerse quindi criticità. Questo il risultato delle campagne di rilevamento con laboratori mobili effettuate …
Wow! Intesa come esclamazione, ma anche come nome proprio della compagnia islandese Wow Air che nei giorni scorsi ha lanciato voli low cost per Boston e Baltimora. Tratte da 99 sterline bruciate in poche ore: di posti disponibili non ce ne sono più.
Amici o nemici? Parafrasando una fulminante battuta del mitico Bonvi e delle sue Sturmtruppen, Sea e Sacbo sembrano semplici conoscenti. Insieme per caso o per forza verrebbe da dire, poco capaci nel Paese dei mille campanili di mettere insieme una strategia condivisa. O meglio, la milanese Sea in forza delle sue oggettive dimensioni, a disegnare una strategia di gestione degli scali del Nord ci …
Non è vero che la Brebemi è deserta: anche sull’A35 si inizia a registrare un discreto viavai di automobili e camion, in attesa che vengano completati i fondamentali collegamenti della Teem ad Agrate e verso l’A1. Il test ha dimostrato che da Treviglio a Linate bastano 20 minuti.
Il tavolo dei sindaci e l’aeroporto: «Si diffida a mettere in atto tutte le procedure al fine di pervenire ad una sensibile riduzione della rumorosità ambientale ed evitare il superamento dei livelli di attenzione acustica». Ma non c’è la firma del Comune di Bergamo.
Aveva sorvolato più volte con l’elicottero il campo di Chignolo d’Isola tra la scomparsa di Yara e il ritrovamento del suo corpo. «Eppure, io non ho mai notato nulla», confessa Iro Roveda, 52 anni, tiolare della Heli Spin di Valbrembo.
Sacbo promuove una nuova iniziativa per agevolare l’accesso della propria utenza ai servizi aeroportuali. Da lunedì 22 settembre 2014 chi si reca in aeroporto per effettuare operazioni che prevedono servizi a pagamento o acquisti alla biglietteria, non paga il parcheggio.
Ripristinare le misure antirumore in vigore prima della sospensione, a seguito del pronunciamento del Tar. È il primo provvedimento che il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, chiede nella lettera inviata alla Sacbo e all’Enac per risolvere il problema dell’inquinamento acustico generato dall’aeroporto.