Perde la vista a 17 anni: «Mi sono rialzata e ho costruito la vita sulle opportunità»
Margherita Merlini di Seriate. Ha lavorato sempre come centralinista al Bolognini, ora è presidente di un’associazione.
Margherita Merlini di Seriate. Ha lavorato sempre come centralinista al Bolognini, ora è presidente di un’associazione.
Lavori estivi in programma in Humanitas Castelli e che comporteranno la chiusura delle sale operatorie e dei reparti tra la fine di luglio e l’inizio di settembre.
Maurizio Grandi, donatore di Avis originario di Carugate, sta attraversando il nord Italia a piedi da Trieste ad Aosta per sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma.
All’Ospedale di Bergamo per la prima volta al mondo sono state trattate con successo con la terapia genica tre pazienti affetti dalla sindrome di Crigler Najjar, che solitamente trova soluzione definitiva solo con un trapianto di fegato.
Ha temuto di non farcela Paolo Radaelli dopo la caduta in Adamello cui si è slogato una caviglia. «Ma ce l’ho fatta». Ora è ricoverato al Papa Giovanni
L’iscrizione all’Admo a 20 anni, poi la chiamata: «Mi sono commosso, mi sembrava una cosa grande».
Il Papa Giovanni apre alle visite dei parenti. Asst Bergamo Est: stop ai reparti «rossi». Però servono anestesisti e medici al pronto soccorso.
L’acqua è importante anche per quanto riguarda la pulizia cellulare all’interno dell’organismo.
Intervento al «Papa Giovanni» per restituire vitalità a una ragazza di 24 anni affetta da distonia.
L’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, che prevede una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dalla Gran Bretagna, entra in vigore da lunedì 21 giugno. L’ordinanza prevede al contempo l’ingresso dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde, oltre che il prolungamento delle misure di divieto…
Renzo Tarantino, 70 anni di Covo, giovedì 17 giugno stava percorrendo il sentiero del Viandante nel tratto che da Lierna porta a Varenna, in provincia di Lecco, sponda orientale del Lago di Como. Sabato alle 14,30 a Covo i funerali.
La sperimentazione di Kryos è iniziata nel 2018 con l’azienda beneventana «La Guardiense». Le prime bottiglie di bianco sono già in commercio.
La tragedia di Ardea, resa ancor più cupa dalla tenerissima età di due delle tre vittime, uccise a bruciapelo senza un perché, è solo la punta di un gigantesco iceberg che continuerà ad andare alla deriva nel mare di una sanità malata, al cui capezzale corrono tutti senza che nessuno se ne prenda veramente cura. La vicenda di Daniel e David, di fatto, servirà per scrivere ancora qualche bel titol…
È in condizioni stabili all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo il bambino 5 anni caduto dal balcone a Ciserano: si è sbilanciato dopo essere salito su una cesta.
Al via sabato 12 giugno la campagna di raccolta di scarpe da ginnastica usate da trasformare in tappeti anti trauma per aree gioco nei parchi.
«Ciò che l’albero ha di fiorito, vive di ciò che ha sepolto». Il verso del poeta argentino Francisco Luis Bernàrdez, scelto da Papa Francesco per riassumere il proprio pensiero su gli anziani e sul loro ruolo, tutt’altro che inutile, sembra quasi un’ovvietà. Eppure, dopo aver letto il rapporto elaborato dall’Istat sulla condizione che oggi vive la «terza età» in Italia, non resta che prendere att…
Ecologia, rispetto dell’ambiente e delle persone, sostenibilità: un nuovo progetto (sportivo) di Carvico.
«Rosso sorriso: la meraviglia del donare» è lo spettacolo organizzato da Avis comunale Bergamo per la Giornata mondiale del donatore di sangue, che si celebra ogni anno il 14 giugno per aumentare la consapevolezza sull’importanza del dono.
«A seguito di un grave incidente nella sessione di qualifiche 2 della Moto3 al Gran Premio d’Italia è con grande tristezza che comunichiamo la scomparsa del pilota della Moto3 Jason Dupasquier». È quanto annuncia in un comunicato la Motogp.
Il Covid ha allontanato le donne dalle visite, ma il tumore della mammella non è scomparso: la prevenzione resta importantissima.