Mamma uccisa a Treviglio, oggi i funerali. L’autopsia conferma la coltellata al cuore
La cerimonia a Treviglio alle 16.15 di giovedì 19 agosto nella basilica di San Martino.
La cerimonia a Treviglio alle 16.15 di giovedì 19 agosto nella basilica di San Martino.
Messa del Vescovo Francesco Beschi nella basilica di Santa Maria Maggiore per la solennità dell’Assunta.
Celebrati sabato 14 agosto a Zandobbio i funerali di Raffaele Campagna, vittima di un tragico incidente stradale in provincia di Cremona dove lavorava.
L’iniziativa, che si è posta nelle celebrazioni della festa dell’Apparizione, ha aderito al progetto «Ora viene il bello», proposto dai vescovi italiani per ridare speranza nella ripartenza dopo la bufera del Covid
Venerdì a Briolo l’inaugurazione del complesso sportivo dedicato al grande campione Angelo Rottoli, morto a marzo 2020, in piena pandemia.
Alla fine il Giro di Germania 2021, in programma dal 26 al 28 agosto, non passerà per Buchenwald. Incredibile ma vero, gli organizzatori avevano previsto di far transitare i ciclisti sulla «via del sangue», la strada che portava al campo di sterminio e che era stata costruita dai prigionieri, e di farli passare davanti al memoriale delle vittime (56 mila dal 1937 all’11 aprile 1945, quando fu lib…
Il progetto svelato lunedì 26 luglio ai cittadini dal sindaco Cancelli al Modernissimo: oltre ai cipressi, un pannello riflettente e i nomi dei 188 morti della primavera 2020 su pannelli di vetro. «Luogo che susciti vicinanza».
È mancato improvvisamente a 82 anni per un malore. Molto conosciuto in città grazie alla sua «Casa della Musica» che seguiva con il fratello Pierantonio.
Si tratta di Lionello Marinoni, 72 anni, che mercoledì 7 luglio verso le 11 è precipitato, per cause ancora da accertare, dalla cresta del Pizzo Redorta a quota 3000 metri.
Aveva 65 anni, volontario della parrocchia. Insieme alla moglie mercoledì sera stava partecipando alla camminata notturna alla località Galusù, organizzata nell’ambito della festa patronale. Inutili i soccorsi con l’elicottero. I funerali sabato 3 luglio alle 15 nella parrocchiale di Sorisole.
Ducato compie quarant’anni e li celebra da leader del mercato, risultando il veicolo commerciale leggero più venduto in Europa con circa 150.000 unità commercializzate nel 2020, in progresso dell’8% rispetto al 2019.
I funerali si sono svolti nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo lunedì 28 giugno alle 15.
I funerali di Giangavino Sulas si terranno lunedì alle 15, nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo.
Mercoledì 23 giugno si sono svolti i funerali del 36enne Alex Mazzoleni, morto lunedì in un incidente stradale sull’Asse interurbano.
Il furto con strappo e la successiva estorsione di denaro sono avvenuti nella serata del 30 maggio scorso sul Sentierone.
Renzo Tarantino, 70 anni di Covo, giovedì 17 giugno stava percorrendo il sentiero del Viandante nel tratto che da Lierna porta a Varenna, in provincia di Lecco, sponda orientale del Lago di Como. Sabato alle 14,30 a Covo i funerali.
L’omaggio dei Moto Club al meccanico morto sabato sul lavoro. Martedì i funerali a Costa Volpino.
Un grande dolore per il mondo sportivo bergamasco: è venuto a mancare l’ex presidente del Comitato Regionale Lombardia. Di Villa d’Almè, aveva 72 anni.
Sebino, l’annuncio di Cantamessa (Fondazione Fs) all’inaugurazione dell’installazione che riproduce l’ex scalo intermodale. «Verranno ripristinati i binari per arrivare alle chiatte». Claudia Terzi: il progetto dei treni turistici funziona. Da mercoledì 2 giugno, la stagione del Sebino Express.
Alle 10 in piazza Vittorio Veneto l’alzabandiera e le corone ai Caduti. Poi in via Tasso le onorificenze per la Festa della Repubblica.