«Guardia medica, ora l’emergenza si riflette sui pronto soccorso»
MUTUO SOCCORSO. La Cgil e la Funzione pubblica hanno avviato una serie di assemblee pubbliche sul tema della continuità assistenziale.
MUTUO SOCCORSO. La Cgil e la Funzione pubblica hanno avviato una serie di assemblee pubbliche sul tema della continuità assistenziale.
SANITÀ . La crisi del servizio è arrivata al culmine. I sindacati: scoperta tutta la provincia, ore difficilissime. Ats spiega le criticità: 11 medici in malattia, attivati i vicariamenti e si continua a reperire nuove risorse.
IL SERVIZIO. Martedì l’incontro con i sindacati, che hanno deciso che monitoreranno la situazione a giugno. I medici dimissionari: da Ats strategia incomprensibile.
SANITÀ . La rivoluzione da giugno: temporaneamente in stand-by il 74% dei punti di Continuità assistenziale. Scoperti tra gli altri Selvino, Vilminore, Piazza Brembana, Serina. Ats: «Prevista una riforma complessiva».
LA MANIFESTAZIONE. Cgil, Cisl e Uil sono ripartiti dall’articolo 1 della Costituzione, di cui quest’anno si celebra il 75° anniversario. Chiesta l’attivazione di un tavolo permanente sulla logistica in provincia.
Dalla Lombardia. Per tutta l’Italia una «emorragia» di oltre 180mila professionisti. «Stipendi alti e maggiori possibilità di carriera».