Frana a poche decine di metri dall’abitato di Carona: Vigili del fuoco in azione
Il fronte di terra, rami e detriti si è abbattuto sulla provinciale 5 nella prima mattina di venerdì 14 maggio.
Il fronte di terra, rami e detriti si è abbattuto sulla provinciale 5 nella prima mattina di venerdì 14 maggio.
L’intervento alle 3 di lunedì 3 maggio: fiamme in un capannone a Calusco d’Adda.
Incidente stradale in via Papa Giovanni 23,a Madone intorno alle 13.30 di sabato 24 aprile.
I soccorsi sono stati chiamati attorno alle 10 di mercoledì 14 aprile.
I Vigili del fuoco volontari di Romano di Lombardia sono intervenuti nella mattinata di lunedì 12 aprile per un allagamento di un sottopasso con una macchina in panne.
Un incidente a Mozzo, i Vigili del fuoco in azione nella serata di mercoledì 17 marzo.
Mercoledì 10 marzo il decesso per malore sulle scale esterne della sua abitazione a Caprino. I suoi due cani non consentivano di avvicinarsi.
Fiamme nel tardo pomeriggio e nella serata di mercoledì 11 marzo ad Albino, nell’area industriale dismessa dell’ex Honegger, in via Aosta.
È morto nell’incendio scoppiato nell’appartamento in cui viveva da 5 anni, a Oltre il Colle. Il corpo di un 45enne, originario di Fano, è stato trovato in una casa di via Vanini: a individuarlo i Vigili del fuoco che sono intervenuti lunedì 8 marzo.
Stava tagliando la legna quando si è sentito male. A intervenire anche i Vigili del fuoco a causa della zona impervia e difficilmente raggiungibile per i soccorsi.
L’intervento nel pomeriggio di giovedì 21 gennaio.
Intervento reso necessario per le abbondanti nevicate che continuano oltre i mille metri di quota.
L’intervento nella serata di sabato 21 novembre. Nessuno si è ferito.
Nella tarda serata di lunedì 5 ottobre sono arrivate ai Vigili del fuoco numerose chiamate per una fuga di gas.
All’ombra della Presolana lo conoscono tutti, perché Giampietro Fieni non è stato semplicemente un vigile, ma un punto di riferimento per migliaia di turisti e villeggianti e non solo.
Polizia locale e Questura hanno passato al setaccio la zona delle autolinee.
Lo credevano morto, ma era solo sonno pesante. Ha creato attimi di suspence, ma si è conclusa nei migliori dei modi la vicenda di un uomo residente in via Einaudi a Caravaggio.
Salvataggio nella serata di venerdì 3 luglio di due cani che si sono allontanati dalla loro abitazione.
L’incendio scoperto da una pattuglia «Sorveglianza Italiana» intervenuta per un allarme scattato in una ditta vicina.
L’animale, affaticato, era stato imbragato con il verricello e recuperato ma è purtroppo deceduto in serata.