Sciopero Ryanair, già 200 voli cancellati preventivamente
Venerdi sciopero Ryanair. Cancellati preventivamente dalla compagnia irlandese duecento voli.
Venerdi sciopero Ryanair. Cancellati preventivamente dalla compagnia irlandese duecento voli.
C’è la conferma: sciopero europeo per il personale di volo Ryanair. La protesta in Italia, Belgio, Olanda, Portogallo e Spagna.
Manca l’ufficialità ma sembra ormai confermato il nuovo sciopero degli assistenti di volo della compagnia irlandese.
Sciopero a livello europeo degli assistenti di volo di Ryanair nell’ultima settimana di settembre. L’agitazione, ha spiegato Ivan Viglietti della Uiltrasporti, coinvolgerà i lavoratori di sette paesi: Italia, Germania, Irlanda, Olanda, Belgio, Portogallo e Spagna. In Italia, ha aggiunto il sindacalista, incroceranno le braccia anche i piloti.
Lo sciopero nazionale autotrasportatori previsto dal 6 al 9 agosto è stato differito all’ultima settimana di settembre.
Ventuno voli cancellati in partenza, altrettanti in arrivo, per un totale di 42. Solo a Orio al Serio si parla di oltre 7 mila persone lasciate a terra.
Giornata difficile anche all'aeroporto di Orio al Serio per lo sciopero dei lavoratori di Ryanair. Sentiamo come sono andate le cose nel servizio di Sergio Cotti.
Sarà un mercoledì di fuoco per i turisti in partenza o arrivo dall’aeroporto di Orio al Serio e in tantissimi altri scali d’Europa.
Si prevede un’adesione massiccia allo sciopero di 24 ore del personale di volo Ryanair, indetto da UilTrasporti e Filt Cgil per il prossimo 25 luglio.
La compagnia low cost conferma intanto lo sciopero del personale di cabina per il 25 e 26 luglio: 600 voli cancellati.
Scongiurato il rischio caos per chi viaggia in aereo nella giornata sabato 21 luglio. Sono stati infatti revocati gli scioperi di 24 ore dei controllori di volo dell’Enav proclamati da diverse sigle sindacali.
Sciopero di 24 ore degli impianti di distribuzione di carburante: la protesta per la fatturazione elettronica.
All’aeroporto di Orio al Serio, come negli altri scali nazionali, venerdì pomeriggio sciopero del personale Enav a causa del mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre del 2016.
Si segnalano possibili disagi al Papa Giovanni di Bergamo.
Il 23 marzo sarà una giornata di scioperi visto che sono stati indette agitazioni da diverse categorie, scuola e sanità in primis.
Mercoledì nero per i pendolari lombardi: il 21 marzo è prevista una nuova protesta con il blocco del trasporto ferroviario. L’organizzazione sindacale Or.S.A - Ferrovie ha indetto uno sciopero del trasporto ferroviario dalle 9 alle 16.59.
Sulla torre di controllo dell’aeroporto di Orio al Serio si alternano 25 controllori di volo, oggi, marzo 2018, come 10 anni fa.
La mobilitazione è stata comunicata da Enav e indetta a livello locale solo nello scalo orobico dai sindacati. Settimana scorsa una medesima iniziativa aveva portato alla cancellazione di due voli.
Disagi in vista e non solo per la raffica di scioperi che coincidono con le manifestazioni per la festa della donna. Scuola, sanità e trasporti sono a rischio caos per lo sciopero generale proclamato dall’Usb. Ma alle agitazioni promosse dai sindacati di base si aggiungono, anche se solo in alcuni casi, quelle delle sigle confederali.
Attenzione alla giornata di giovedì 8 marzo: previsto uno sciopero che coinvolgerà diversi settori, dal trasporto alla scuola.