A4, auto esce di strada e sfonda recinzione: «salto» di 40 metri, illesi i due a bordo
L’incidente stradale poco dopo le 13 di sabato 19 febbraio lungo l’autostrada A4 nel territorio di Bagnatica. La Bmw è finita nel piazzale di una ditta.
L’incidente stradale poco dopo le 13 di sabato 19 febbraio lungo l’autostrada A4 nel territorio di Bagnatica. La Bmw è finita nel piazzale di una ditta.
Le 288 persone a bordo sono state tutte messe in salvo con i mezzi di salvataggio della nave stessa.
Gli uomini della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino lombardo in azione verso le 11.30 di domenica 13 febbraio.
Malpensata, domenica sera, 6 febbraio, in via Luzzatti: l’incendio ha interessato la cucina di un appartamento, che ora è inagibile. L’inquilina soccorsa da un vicino, lievemente ustionato.
I due militari, di 24 e 26 anni, erano in borghese. Feriti al torace e alla gamba. Trasferiti in ambulanza al Papa Giovanni di Bergamo. Ricercato un marocchino, già noto all’Arma per lo spaccio.
Il protocollo sperimentale «Bob» (Blood on board) attuato per un anno dai soccorritori «volanti» dell’Areu in collaborazione con il «Papa Giovanni». Già sedici i pazienti gravissimi soccorsi, ben 14 dopo eventi traumatici.
I dittatori e i governanti più cinici fanno leva sull’oblio mediatico per nascondere le loro nefandezze, un manto nero che copre fatti tragici all’opinione pubblica. È ciò che sta accadendo lungo il confine tra Bielorussia e Polonia, dove poche migliaia di profughi, tra i quali centinaia di bambini, in fuga da Stati pericolosi come Afghanistan, Siria e Iraq sono dispersi nella foresta in una zona…
Erano saliti sulla superficie gelata che all’improvviso ha ceduto: il 26enne è finito nell’acqua gelata. Allertati dalle grida, gli abitanti della riva hanno lanciato le corde al ragazzo, che è riuscito a tirare a riva l’amico.
L’infortunio lunedì pomeriggio a Novate Milanese in un cantiere di Aspi: Luigi Rinaldi, ferito alla testa, è morto al suo arrivo al Niguarda. È la prima vittima sul lavoro in Lombardia di questo 2022.
Il conducente ha cercato di evitare le auto ferme. Lui e il passeggero feriti non gravi, altre due macchine danneggiate.
Ha salvato una vita la corsa da Bergamo dei Carabinieri di Milano con la potente Alfa Giulia Quadrifoglio verde: l’auto tocca punte di 300 all’ora.
Grande spavento per una 50enne dispersa intorno alle 18.30 di giovedì 30 dicembre a Scanzorosciate, sul monte Bastia. A dare l’allarme il figlio della donna che ha chiamato i soccorsi per chiedere aiuto.
Dal 10 gennaio il Commissario della Polizia di Stato Francesco Accetta, 56 anni, sarà il nuovo dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico a cui fanno capo il numero unico europeo di emergenza 112 e le Volanti.
L’iniziativa promossa dall’associazione «Ragazzi On The Road» di Bergamo. Giovani in prima linea, in strada e sulle piste da sci, con Polizia Locale e operatori del Numero Unico d’Emergenza 112, per la prevenzione e il rispetto anche delle norme anti contagio e la promozione, tra i propri coetanei, della vaccinazione.
Un intervento il 24 dicembre sul sentiero che porta al rifugio Gremei.
L’intervento della VI Delegazione Orobica a 1.400 metri di altezza per soccorrere un escursionista di 51 anni: salvo.
«Senza l’opera della comunità scientifica il mondo sarebbe in ginocchio di fronte a questa pandemia». All’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Kore di Enna Sergio Mattarella ha voluto ricordare ancora una volta il contributo della scienza alla lotta contro il Covid. Prima della pandemia, anzi prima della scoperta dei vaccini, quest’affermazione poteva sembrare quasi lapalissiana. Ne…
Nell’appartamento il giovane si era presentato con una donna, forse per motivi di droga. In due lo hanno spinto dalla finestra dopo una lite. Ad Alzano un arresto e un fermo per tentato omicidio.
La prima data importante da ricordare è quella di lunedì 6 dicembre: entra in vigore il green pass «rafforzato». Ma non è la sola data da tenere a mente.
L’incidente stradale nel pomeriggio di mercoledì 1 dicembre in via Berlino. Strada chiusa per 2 ore e mezza, il recupero con due grosse gru. Nessun ferito.