Tarli nelle piante: abbattuti due faggi in piazza Dante - Le foto
Bergamo Sono stati abbattuti mercoledì mattina due faggi di piazza Dante.
Bergamo Sono stati abbattuti mercoledì mattina due faggi di piazza Dante.
Pontirolo Lo strazio di Simone, che sabato era con il padre Graziano Chiari schiacciato dal braccio di una gru. I sindacati: «Tragedia inaccettabile».
L’infortunio sul lavoro Un operaio di 59 anni, originario di Pontirolo, era ricoverato in condizioni molto critiche all’ospedale Niguarda di Milano. E’ morto nel pomeriggio di domenica 26 giugno: disposta l’autopsia.
Il songwriter bergamasco anticipa con due tracce, decisamente più pop che in passato, il nuovo disco in uscita in autunno per Edoné Dischi. Temi delle canzoni: il lavoro («quando ho scritto quel brano il lavoro era un peso») e, ancora una volta, l’amore (scriverne è «una terapia, e uno spunto molto stimolante»)
Pendolari Vandalismi, intemperanze, minacce, molestie, furti e aggressioni: i dati preoccupano Regione e Trenord. «Serve un’azione coordinata con la regia delle Prefetture». Tra le linee più a rischio la Treviglio-Milano-Varese.
Già segretario generale della Filca provinciale e nazionale, il ricordo della Cisl di Bergamo.
I dati Nei primi quattro mesi di quest’anno, secondo l’Inail, le denunce per infortunio sul lavoro nella Bergamasca sono cresciute del 31% rispetto allo stesso periodo del 2021: da 3.531 si sale a 4.621. Da inizio anno in pratica si contano una media di 38,5 infortuni al giorno: uno ogni 37 minuti.
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».
Castro Ad attendere la salma tantissime persone che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene. Il tecnico è morto la sera dell’11 maggio a Vicenza in seguito a un infortunio sul lavoro in un’acciaieria.
Le misure In Europa da lunedì 16 maggio non è più raccomandato l’utilizzo, sul territorio nazionale regole diverse. Vanno usate anche per cinema e teatri.
Castro Il paese è ammutolito di fronte all’ennesima tragedia sul lavoro, che si è portata via una persona stimata e benvoluta da tutti. La casa in cui Giancarlo Carizzoni viveva con la moglie Rossana Gallizioli e due figli, è stata visitata fin dal mattino da amici, familiari e conoscenti.
Morti bianche L’uomo, Giancarlo Carizzoni, è stato ricoverato in ospedale nel pomeriggio di mercoledì 11 maggio, ma è deceduto poco dopo.
L’incontro È la posizione emersa dall’incontro tra ministero del Lavoro e Salute e le parti sociali. Sarà da portare sia al chiuso sia all’aperto (non necessaria nel caso di attività svolte da soli).
Sembra quasi di parlare di altre epoche e di altri luoghi ritrovarci davanti al messaggio dei vescovi che propone qualche sguardo su questo tema tristemente attuale «dell’elevato rischio per la salute e per la stessa vita a cui sono esposti tanti lavoratori».
Ats Bergamo I dati del 2021 diffusi dall’Agenzia di tutela della salute in occasione del 28 aprile, Giornata mondiale della Sicurezza e della salute sul lavoro.
Chiuduno Il ricordo di Giuseppe Finazzi deceduto per un tragico infortunio nella sua ditta. «Catechista, aveva operato anche nelle missioni in Bolivia». La Procura: non è necessaria l’autopsia, dinamica chiara.
L’incidente Domenica sera l’intervento dei soccorritori in un capannone di via Primo Maggio.
Grassobbio Infortunio venerdì 8 aprile alle 9,20 in una serigrafia di via Orio al Serio: un operaio di 26 anni è rimasto ferito al viso e a un braccio, portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Sulle cause indaga Ats.
Le statistiche A gennaio e febbraio di quest’anno sono 588 gli incidenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Il presidente Franco Bettoni: «Serve un impegno comune per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori».
La commessa La controllata locale della società di Vilminore è stata incaricata di occuparsi in Norvegia del nuovo tracciato ad alta tensione lungo 74 chilometri .