Addio all’imprenditore Paolo Colleoni, fondò la Fertil. Aveva 62 anni
Castelli Calepio Con il socio Flavio Bizzoni, ex sindaco, aveva dato vita ad aziende leader nel compostaggio.
Castelli Calepio Con il socio Flavio Bizzoni, ex sindaco, aveva dato vita ad aziende leader nel compostaggio.
(ANSA) - VENEZIA, 20 LUG - Verranno installati su un'area di 13 ettari e saranno in grado di produrre tra 12 e 14 mila Megawattota i pannelli fotovoltaici che alimenteranno le dighe del Mose di Venezia, impianto studiato per rendere …
(ANSA) - FIRENZE, 15 LUG - La Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali (il 6,5% del totale nazionale), di cui 9,1 milioni di tonnellate sono rifiuti non pericolosi e poco più …
Il Commissario unico alle bonifiche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà, e il sindaco del Comune di Lesina (Foggia), Primiano Di Mauro, si sono recati nel pomeriggio di oggi alla discarica bonificata in località Pontone Pontonicchio, per un sopralluogo al …
(ANSA) - ROMA, 14 LUG - Il termovalorizzatore a Roma è "un investimento remunerativo, ci saranno le procedure di gara. Ci sarà un progetto e ci sarà una proposta. Poi ci sarà la possibilità di presentare le offerte. Pensiamo che …
(ANSA) - NAPOLI, 29 GIU - I carabinieri della stazione forestale di Napoli hanno controllato a Caivano, in provincia di Napoli, un'azienda che si occupa di vendita all'ingrosso e al dettaglio di elettrodomestici nuovi e usati, e trovato un'area dove …
ROMA - In discarica solo rifiuti trattati. E per trattamento non si intende piu' anche la sola ''tritovagliatura''. E' quanto stabilisce una circolare inviata dal ministro dell'Ambiente Andrea Orlando a tutte le Regioni e alle Province autonome di Trento e …
Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti nei Comuni del Mezzogiorno, ma il Nord rimane nel complesso più virtuoso, mentre il Centro fa ben poco. La pandemia ha ostacolato lo smaltimento corretto, costringendo a buttare nell'indifferenziato tutto il materiale dei contagiati. …
(ANSA) - NAPOLI, 05 LUG - Non differenziavano i rifiuti i due ristoratori di Marechiaro, a Napoli, sanzionati dagli agenti della Polizia Locale (Tutela Ambientale e Polizia Investigativa) con una multa di 500 euro. I titolari degli esercizi commerciali sono …
La Enerray, società controllata da Seci Energia - divisione del Gruppo Industriale Maccaferri - e Desert Technologies, azienda saudita che opera nel settore delle energie rinnovabili, hanno completato e connesso alla rete l'impianto di Aqaba, il primo parco fotovoltaico della …
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - "A ottobre in aula ci sarà l'approvazione del nuovo contratto di servizio di Ama, al cui interno ci saranno le Ama di Municipio, il piano industriale dell'azienda, la reingegnerizzazione del servizio e il nuovo …
(ANSA) - MILANO, 11 LUG - ReLife, gruppo oggi detenuto in maggioranza da F2i che si occupa della gestione dell'intero processo di valorizzazione della raccolta rifiuti differenziata con un fatturato di oltre 270 milioni di euro, annuncia l'acquisizione della Casagrande …
ROMA - "La Regione Lazio ha risposto alla lettera del Ministro all'Ambiente ed alle problematiche emerse dal tavolo tecnico convocato dal Commissario in merito all'individuazione di una discarica alternativa a Malagrotta gestita dalla società Ecofer Ambiente s.r.l., sita in via …
(ANSA) - ROMA, 14 LUG - "Abbiamo l'esigenza di risolvere il problema" rifiuti "in modo strutturale. Avendo la certezza che siamo autosufficienti possiamo fare anche un accordo di transizione, da qui al 2025, per sistemare i rifiuti. Così possiamo impostare …
(ANSA) - FIRENZE, 15 LUG - La Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali (il 6,5% del totale nazionale), di cui 9,1 milioni di tonnellate sono rifiuti non pericolosi e poco più …
(ANSA) - ROMA, 07 LUG - Nascono un nuovo laboratorio e una certificazione per la verifica della riciclabilità degli imballaggi in plastica anche a disposizione delle aziende che vorranno verificare i propri packaging. Lo rendono noto Corepla (il Consorzio Nazionale …
Aumentano i Comuni italiani 'liberi' dai rifiuti: 525 località, per una popolazione che sfiora i 3 milioni di persone. Al top c'è il nord Italia con 413 Comuni (79% del totale), segue il Sud con 87 e il Centro con …
(ANSA) - PISA, 13 LUG - Due giorni di possibili disagi, oggi e domani, per i cittadini dei territori serviti da Geofor, l'azienda che si occupa della gestione dei rifiuti, a causa dello sciopero dei lavoratori che aderiscono a Usb …
(ANSA) - MESSINA, 14 LUG - Italia da record nel 2021 in Europa con oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone differenziati, il 3,2% in più rispetto al 2020 e pari per la prima volta a 60 chilogrammi …
Imporre alle aziende che producono un bene di occuparsi anche del suo smaltimento e riciclo quando diventa rifiuto, promuovere la condivisione dei prodotti invece che il loro acquisto e la riparazione invece della sostituzione. Sono alcuni degli strumenti della Strategia …