Carte d’identità a domicilio: a Bergamo cinque richieste a settimana
I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».
I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».
IL PROGETTO. Presentato nella mattinata di giovedì 18 maggio in Sant’Agostino nasce dalla proficua collaborazione tra Polizia e Università. Il questore: «Un’emozione senza precedenti». Il dirigente Rinaldi: «Usate tecniche di intelligenza artificiale».
LA NOVITÀ . La delega può essere fatta anche a una persona di fiducia. La richiesta all’Agenzia Entrate possibile anche con una videochiamata.
BERGAMO. Vandali in azione nella notte tra venerdì e sabato per deturpare gli otto spazi messi a disposizione dal Comune per erogare l’identità digitale gratuitamente. L’assessore Angeloni: «Ennesimo delirio».
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo ha deciso di replicare le esperienze di successo che negli scorsi anni portarono centinaia di bergamaschi alle postazioni per attivare la propria identità digitale. Necessario prenotarsi.