Riapre il sentiero dei Vasi: 1.181 nuovi alberi - Foto e video
La novità Inaugurati i lavori di forestazione e messa in sicurezza di 8 ettari di bosco.
La novità Inaugurati i lavori di forestazione e messa in sicurezza di 8 ettari di bosco.
Istruzione Pnrr, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica: il ministro Bianchi ha firmato il decreto con i primi 500 milioni per interventi sulla fascia 12-18 anni. Alla Lombardia 57,66 milioni, destinati a 384 scuole: 52 nella Bergamasca.
Per quelli variabili si rischiano aumenti fino a 100 euro a rata. Le associazioni di categoria: ai nostri sportelli è boom di consulenze.
L’iniziativa Il bilancio del programma lanciato da Comune di Bergamo, Intesa San Paolo e Fondazione Cesvi per sostenere il tessuto socio-economico dopo la pandemia.
L’aumento dei tassi si fa sentire sui nuovi mutui. Dopo anni di sostanziale calma, il costo dei finanziamenti è tornato ad aumentare, come certificato solo pochi giorni dalla Banca d’Italia, che ha riscontrato a marzo il ritorno sopra il 2% per la prima volta dal 2019.
La truffa L’odissea di un ex bancario dopo il furto del portafoglio. «Dirottata» pure la pensione. L’allarme di Adiconsum.
Le potenzialità delle aziende della nostra provincia di “catturare” in finanziamenti europei sono decisamente buone: devono però essere sviluppate nel modo giusto. Ecco il tutorial realizzato con gli esperti di finanza agevolata. Guarda qui il video e scarica le slide
Il bando Accelerator è lo strumento più importante messo in campo dalla Ue per sostenere le singole piccole e medie imprese, in particolare le start-up e le società spin-out. I fondi stanno arrivando: guarda la nostra videointervista.
Sono ancora disponibili, e lo saranno fino al 31 di maggio, finanziamenti a fondo perduto e a tasso super-agevolato per le Pmi che hanno in programma investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
Ci sono 360 milioni di euro del Pnrr a disposizione delle Pmi per investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali. Iscriviti al webinar gratuito e dialoga con gli esperti.
Ci sono 360 milioni di euro del Pnrr a disposizione delle Pmi per investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali. Iscriviti al webinar gratuito e dialoga con gli esperti.
Anche grazie agli oltre 685 mila euro di finanziamenti (270 mila a fondo perduto) la Gualini Spa di Costa di Mezzate ha aperto una base a New York. Iscriviti al webinar per scoprire come ottenere i fondi destinati alle Pmi.
«Per ottenere i finanziamenti agevolati abbiamo puntato sui temi che fanno la differenza». Racconta così la sua storia Claudio Rimoldi, presidente della Vito Rimordi Spa, imprenditore che ha partecipato al webinar di Skille del 16 marzo.
Saranno gli imprenditori a raccontarci come hanno ottenuto finanziamenti agevolati o a fondo perduto. È la più importante novità del prossimo webinar di Skille nel quale presenteremo i bandi Simest per transizione digitale e verde, per sviluppo commercio elettronico all’estero e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi, anche a livello trasfusionale. Alcune zone del Paese, infatti, segnalano un calo nelle donazioni di sangue, a seguito dell’incremento dei casi positivi e, di conseguenza, di persone – e di donatori – che hanno contratto o che hanno avuto contatti diretti con positivi al virus.
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi anche a livello trasfusionale: l’appello del presidente di Avis Regionale Lombardia, Oscar Bianchi.
Il Centro Einaudi, in collaborazione con Intesa San Paolo, conduce dal 2011 un’approfondita indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani. Prendendo in esame un campione rappresentativo di risparmiatori, le evidenze del 2021 confermano i dati di miglioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente (penalizzato fortemente dall’inizio della pandemia), ponendo un …
Venti milioni di euro per tanti progetti della città di Bergamo: il Ministero degli Affari Interni e Territoriali ha infatti pubblicato nei giorni scorsi la graduatoria relativa al bando per la rigenerazione urbana, finanziato con risorse del Pnrr per i Comuni sopra 15 mila abitanti. Un investimento molto importante, di 3,4 miliardi di euro, che va a finanziare centinaia di opere previste nel nos…
L’ulteriore stanziamento per l’opera è stato inserito nella legge di Bilancio. Obiettivo: completare il cantiere nel 2026 in occasione delle Olimpiadi invernali.
Il Comune ha formalizzato la richiesta a Rfi per evitare il degrado e l’occupazione abusiva. Al via anche il progetto antispaccio nelle scuole