Multe, solo la metà pagate entro l’anno I bergamaschi sono tra i più disciplinati
I bergamaschi pagano «solo» il 52,1% delle multe entro l’anno, ma il dato nazionale è perfino peggiore: 35,1% degli italiani paga entro l’anno.
I bergamaschi pagano «solo» il 52,1% delle multe entro l’anno, ma il dato nazionale è perfino peggiore: 35,1% degli italiani paga entro l’anno.
Il cantiere per il rifacimento di piazza Carrara ha rubato tante strisce gialle e i residenti di via San Tomaso non sanno più dove parcheggiare. Spesso la Polizia locale chiude un occhio, ma venerdì sera no: chiamati a intervenire dagli stessi residenti, gli agenti hanno staccato 31 sanzioni per divieto di sosta.
Per gli automobilisti dalla guida veloce c’è una nuova speranza di evitare il pagamento delle multe da Autovelox, emesse su strade a scorrimento veloce con sistema di rilevamento automatico.
Giovedì pomeriggio i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno eseguito un controllo straordinario del territorio di Romano di Lombardia.
Si avvia alla conclusione la stagione degli spazi estivi, ed è tempo di bilanci, anche per il test della mobilità.
Energia, assicurazioni, professioni, comunicazioni, ambiente, trasporti, turismo, poste, banche e farmacie. Sono i tanti settori interessati dalla nuova legge sulla concorrenza entrata in vigore martedì 29 agosto.
«Il mio intervento aveva come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di un maggiore senso civico: in questo modo diventa più facile per le persone potersi muovere senza affrontare disagi».
Sanzioni per chi rifiuta pagamenti con bancomat o carte di credito. Ma anche «premi» per chi sceglie di saldare il conto, piccolo o grande che sia, con sistemi digitali.
Divieti di sosta a Seriate: in sette mesi quest'anno più multe che in tutto il 2016. Già staccate oltre 3500 sanzioni. Non facciamo cassa, dice il sindaco Cristian Vezzoli, ma il parcheggio selvaggio è motivo di disordine e pericolo per …
Non chiudono un occhio i vigili di Seriate. Anzi, li tengono bene aperti a giudicare dai numeri delle multe dei primi mesi del 2017.
Troppi ciclisti indisciplinati, annunciati più controlli. Ma nel 2016 staccate solamente 16 multe.
Succede a Bergamo in via Stoppani, le sanzioni comminate per parcheggi non pagati o «sforati»: 364 sanzioni nel 2017, 442 l’anno scorso. La Lega chiede lumi sui parcheggiatori abusivi. Gandi: «Situazione sotto controllo»
Varese ha appena deliberato il divieto totale in tutte le aree verdi della città. A Bergamo il divieto vale negli spazi gioco per i bambini.
I dati della Polizia stradale. La proposta: ritiro della patente da 15 giorni a 2 mesi fin dalla prima infrazione. Ma non ci sono state risposte.
Avrebbe abusato della sua posizione dominante nel campo dei motori di ricerca, dando un vantaggio illegale al suo servizio di comparazione degli acquisti.
Tolleranza zero contro i cani, o meglio, i padroni dei cani che sporcano. Non è una novità in provincia di Bergamo, ma nel recente caso di Scanzorosciate balzano all’occhio le cifre delle sanzioni.
A Fara Gera d’Adda, da sabato 13 maggio al 17 settembre, i parcheggi lungo il fiume saranno a pagamento il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
Si valuta anche un aumento delle sanzioni amministrative per chi abbandona rifiuti per strada.
Ogni occasione è buona per creare una bufala, come quella che sta circolando da qualche giorno su WhatsApp e che riguarda il codice della strada. Secondo il messaggio, diventato virale, il 8 maggio è previsto un cambio improvviso del codice della strada.
Quanto sono indisciplinati i bergamaschi al volante? Senz’altro molto più di quanto non dicano i dati relativi alle multe. Dopo la lettera che chiedeva di far rispettare il codice della strada ai ciclisti abbiamo voluto verificare come si comportano gli automobilisti.