In città crescono gli iscritti alle Superiori I Licei fanno sempre la parte del leone
Alla chiusura delle iscrizioni delle scuole secondarie di secondo grado, le domande presentate sono state circa 110 in più rispetto al dato dello scorso anno.
Alla chiusura delle iscrizioni delle scuole secondarie di secondo grado, le domande presentate sono state circa 110 in più rispetto al dato dello scorso anno.
Al Baghdadi, lo pseudo-califfo dello pseudo Stato islamico, non era un terrorista mediatico come lo era stato, ai suoi tempi, Osama bin Laden. Due comparsate in tutto: la prima il 5 luglio del 2014, quando aveva tenuto, presso la Grande Moschea di Mosul, il suo discorso inaugurale da califfo; la seconda, e ultima, quasi cinque anni dopo, il 29 aprile di quest’anno, con il solito kalashnikov al fi…
Studenti da 100 e lode. Sono i due gemelli Pellegrinelli di Castione della Presolana, Sean e Nico, e il loro compagno Daniele Zucchelli di Valcanale di Ardesio che hanno concluso il loro percorso di studi all’Isiss - Istituto superiore «Valle Seriana» di Gazzaniga, diplomandosi all’istituto tecnico con la specializzazione in elettronica con il massimo dei voti. Una «bella classe la 5a Ena», confe…
Chi verrà stabilizzato a breve potrebbe non avere la possibilità di scegliere la sua attuale cattedra, perché risulta già assegnata (a lui stesso) in virtù del vecchio contratto.
Dopo la segnalazione il Miur ha ammesso di aver sbagliato a formulare un quesito nel test come rilevato da Andrea Borella e Giulio Di Stefano.
Via libera del Ministero della Pubblica istruzione all’attivazione per l’anno scolastico 2017-2018 del corso quinquennale alberghiero presso l’Istituto superiore «Rubini» di Romano.
Il grande applauso dei compagni della V G conclude al liceo artistico Manzù l’orale di maturità di Fabiola Viganò.
Non risulta al momento che Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due volontarie rapite in Siria alla fine di luglio, siano in mano ai jihadisti dell'Isis. Lo ha detto a Rainew24 il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro.
Via libera dal parlamento italiano per l’invio di armi e materiale strategico al governo iracheno. Lo ha annunciato Gregorio Fontana, deputato bergamasco di Forza Italia: «L’avanzata dell’Isis va fermata».
«Se dovessi descrivere la vita di Giorgia, fino a ora, direi solo che è stata a passo di danza». Papà Cesare va molto fiero di sua figlia. Probabilmente è una situazione normale per un genitore. Ma Giorgia Vailati, 18enne di Cassinone di Seriate, di motivi per essere fiero a papà ne ha dati parecchi.
Dopo la prova di italiano ieri, i candidati della Maturità 2014 affrontano oggi il secondo scritto. Al Liceo Classico la versione di greco propone un testo di Luciano. Integrali per Matematica al liceo scientifico. Tracce, traduzioni, commenti e risoluzioni su Studenti.it e Skuola.it
Inaspettata (e studiata da pochi) la poesia di Quasimodo. Ai maturandi bergamaschi sono sembrate più abbordabili le tracce della tipologia del saggio breve/articolo di giornale. Su L’Eco di Bergamo del 19 giugno 2 pagine speciali
Si parte mercoledì 18 con la prova d’Italiano, giovedì tocca al secondo scritto, specifico per ogni prova indirizzo e lunedì 23 tocca al quizzone. Per 8.010 studenti bergamaschi comincia il rush della maturità, la tappa finale di 5 anni di scuola superiore. Giovedì 19 anche la prova Invalsi per le medie.
Cominciano a essere più completi i tabelloni dei risultati scolastici di fine anno. Anche per gli studenti bergamaschi è ormai arrivato il momento di fare i conti con bocciature e debiti, anche se per la verità nei licei il trend sembra essere quello di una diminuzione sia delle une, sia degli altri.
Oggi ultimo giorno di scuola. Anche le lezioni dell’anno 2013-2014 finiscono. Per la maggior parte degli studenti sono iniziate le vacanze, mentre i docenti sono impegnati negli adempimenti di fine anno tra scrutini e pagelle. Poi cominceranno gli esami di Stato.
Maturità 2014 al via. Il ministero dell’Istruzione sta per comunicare alle scuole superiori i nominativi delle commissioni degli esami di Stato. E da martedì 3 giugno, collegandosi col sito del Miur e digitando provincia e codice meccanografico della scuola, è possibile ottenere tutte le commissioni.
In gergo scolastico lo chiamano «ottista». È colui al quale, grazie all’otto in tutte le materie, viene concesso, al termine della quarta superiore, di sostenere l’esame di maturità senza frequentare la classe quinta. È così per Dario di Madone.
L’edificio che ospita il liceo classico Sarpi in questi ultimi anni ha dovuto fare i conti con un numero sempre crescente di studenti. Adesso pare proprio non farcela più ad ospitarli tutti. Per capire meglio la questione ne abbiamo parlato con il dirigente, Damiano Previtali.
Alla fine ha vinto l’Istituto alberghiero di San Pellegrino che ha piazzato suoi allievi al primo posto in due delle tre gare che hanno dato vita al concorso in memoria di Enrico Tiraboschi, l’insegnante di sala-bar all’Abf deceduto per malattia nel 2010 all’età di soli 47 anni.
L’Istituto alberghiero di San Pellegrino organizza per i giorni 24, 25 e 26 di marzo il concorso gastronomico «Alla scoperta del tartufo nero di Bracca» riservato agli studenti degli Istituti alberghieri del 4° anno.