Contro le malattie croniche l’esercizio fisico è basilare
FIRMATA UN’INTESA. Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva: è il 36,3% della popolazione del Paese. Pesanti ricadute.
FIRMATA UN’INTESA. Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva: è il 36,3% della popolazione del Paese. Pesanti ricadute.
Il Dr. Francesco Vattimo, cardiologo operativo anche nella sede di Sarnico, spiega l’importanza di prevenire le complicanze cardiache associate alle terapie antitumorali
I DATI . Secondo il monitoraggio di Ats, dal 2019 a oggi, il volume economico è salito a 232milioni di euro. Pesano invecchiamento, cronicità e l’eredità della pandemia.
Una nuova arma è stata identificata per la lotta alla schistosomiasi: una malattia molto trascurata e diffusa soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, che però si sta diffondendo anche in Europa e in Cina e che causa ogni anno …
Caldo intenso, afa e umidità, tipici dell’estate, causano debolezza e spossatezza. Ma non solo. L’innalzamento delle temperature aumenta anche il rischio di soffrire di improvvisi e repentini cali della pressione. Un pericolo che può riguardare non solo chi ha già …
Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove forme di somministrazione di farmaci, tra le quali anche i cosiddetti sistemi a rilascio controllato (Drug Delivery Systems, DDS). I DDS permettono di rilasciare in maniera controllata un determinato principio attivo con l’obiettivo …