Novant’anni a scovare tradizioni e notizie. Auguri a Franco Irranca, decano de L’Eco
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
SALUTE. Tra Ats e Rsa è emersa l’esigenza di sensibilizzare la popolazione su un tema di grande attualità, ma ancora poco conosciuto.
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 17 NOV - "Dopo questa intervista parto e vado in aeroporto". Daria Dobrycheva, astronoma ucraina, trattiene la commozione: in poche ore passerà dallo splendido panorama che si apre dal soleggiato balcone della Scuola …
(ANSA) - AOSTA, 18 NOV - Due trivellazioni avranno lo scopo di determinare "l'assetto geologico e idrogeologico della piana di Aosta": la prima prenderà il via domani in località Montfleury, "con un termine dei lavori previsto verso la fine dell'anno", …
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 18 NOV - Non solo i progressi dell'Intelligenza artificiale ma anche il quantum computing con le sue possibilità, senza contare un terzo filone, i cui sviluppi non sono ancora immaginabili: la sinergia tra …
(ANSA) - TRIESTE, 25 NOV - "Superare i confini geopolitici ed essere un rifugio sicuro per gli scienziati a rischio sono impegni fondamentali per l'Ictp". Lo ha detto Atish Dabholkar, direttore dell'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (Ictp) di …
(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Energetica, digitale e sociale: la transizione è un fenomeno sempre più articolato in un percorso sempre più interconnesso. A confrontarsi su questi temi nel corso di un appuntamento di Ansa Incontra, Luca Conti ceo …
LA RECENSIONE. Jonathan Littell ha abituato i suoi lettori, fin con il suo esordio «Le Benevole» (Einaudi), ad esplorare il male e la crudeltà fin dentro ai suoi anfratti più tetri.