«Chiudete i negozi a Pasqua e Pasquetta» I sindacati scrivono a prefetto e sindaco
Lettera di Filcams, Fisascat e Uiltucs Bergamo: «I lavoratori sono soggetti a malessere psicofisico derivante da stress».
Lettera di Filcams, Fisascat e Uiltucs Bergamo: «I lavoratori sono soggetti a malessere psicofisico derivante da stress».
Il Comune di Bergamo donerà 1.656 uova di cioccolato alle famiglie più bisognose della città. Nelle prossime ore i volontari del Comune le distribuiranno tra le famiglie affidatarie dell’Ambito di Bergamo, le strutture di accoglienza per mamme, bambini e adolescenti, i progetti di housing sociale, al carcere, al Banco Alimentare (che già consegna la spesa alle famiglie in difficoltà della città) …
Quest’anno non parteciperemo a grandi riti, ma questo potrebbe aiutarci a riscoprire piccoli dettagli che ci portano al senso di quanto normalmente vivevamo. Giovedì e venerdì le celebrazioni dal «cuore del dolore»; sabato la veglia e domenica la Messa in Cattedrale. In diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.
Dal paese natale di don Seghezzi la preghiera per chi soffre per chi si prende cura di loro.
Lo chiamano il «mago dei lieviti» e proprio grazie a questa sua abilità, nell’anno appena concluso si è conquistato nel giro di tre mesi due ambitissimi premi: il primo dalla guida «Pizzerie d’Italia» del Gambero Rosso, che gli ha assegnato i «due spicchi» che per gli addetti del settore equivalgono un po’ alle due stelle Michelin e il secondo la «corona radiosa», massimo riconoscimento della «Gu…
Venerdì 3 gennaio 2020, per la rassegna «Fiocchi d’arte, Natale nelle terre dei Baschenis», ci sarà il secondo laboratorio artistico dedicato ai bambini per realizzare simpatici personaggi natalizi con materiali naturali. L’appuntamento sarà a Santa Brigida, al Centro Museale, alle …
Uno spettacolo per tutta la famiglia sotto la volta stellata del Planetario. Nel racconto dei Vangeli sulla nascita di Gesù troviamo una misteriosa stella che accompagnò i Magi nel loro viaggio verso Betlemme. Era davvero una stella cometa? O poteva …
Nuovo episodio di solidarietà a Colognola: i nuovi gestori del «Leon d’Oro» hanno servito un pranzo e un momento di serenità per persone in difficoltà.
In alta Val Seriana. E il 26 in bassa Val Seriana arrestato marito appena allontanato dall’abitazione della moglie.
«Sono più felice oggi di quando me li ha portati Babbo Natale». I giochi persi con uno zainetto lasciato a McDonald’s la sera del 25 dicembre.
Dove stanno trascorrendo il periodo festivo i beniamini nerazzurri, da Toloi a Gomez, da Gollini a Muriel, da Freuler a Gosens. Fermi Zapata e Palomino.
Sosta vietata per una sera sulle Mura. «Un’ingiustizia. E non è la prima volta» spiega una nostra lettrice.
Nella frazione della Valle Taleggio, in cui vivono 15 persone, è stato un Natale speciale grazie alla piccola Lucia nata il 4 agosto.
Ciao a tutti. Oggi è Natale e anche Corner sceglie di spegnere i computer, fermare le tastiere. Quindi, forse per il primo giorno …
Il giornale sarà in edicola il 24 dicembre e poi tornerà giovedì 27 dicembre, mentre gli aggiornamenti del nostro sito il 24 e 25 si limiteranno ai fatti di cronaca, per riprendere con regolarità mercoledì 26 dicembre.
Numeri in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Viscardi: «Le prossime sfide: consegna a domicilio e spinta sulla tecnologia».
Le luci si accompagnano alla notte del Natale, silenziosa invocazione di interiore illuminazione e di diffusa luminosità. Abbiamo bisogno di luce, non soltanto per accendere la festa del Natale, ma soprattutto per penetrare il mistero della vita. I cristiani invocano la luce dello Spirito e custodiscono quella della Parola, che apra gli occhi e li renda capaci di riconoscere nel loro oggi la pres…
La Striscia di Gaza è il territorio con la più alta concentrazione abitativa al mondo. Due milioni di palestinesi musulmani vivono in una lingua sabbiosa lunga appena quaranta chilometri e tra i cinque e i dodici di larghezza. È definita «una prigione a cielo aperto» perché la sua popolazione non è libera di muoversi attraverso la frontiera con l’Egitto e il valico con Israele, salvo casi straord…
Stiamo entrando nel tempo liturgico forte del Natale: martedì 24 dicembre in Cattedrale, alle 23,30, inizia la veglia di preghiera, presieduta dal vescovo Francesco Beschi, seguita dalla Concelebrazione eucaristica solenne nella notte di Natale, sempre presieduta dal vescovo.