Farmaci: i bergamaschi spendono 158 euro a testa ogni anno, sotto la media lombarda
L’analisi. Ats Bergamo: negli anni della pandemia diminuzione complessiva del consumo, ma cresce notevolmente quello degli antidepressivi.
L’analisi. Ats Bergamo: negli anni della pandemia diminuzione complessiva del consumo, ma cresce notevolmente quello degli antidepressivi.
Accendere i fari sulla ricerca e su una malattia silenziosa e feroce, la Sclerosi laterale amiotrofica. Alla vigilia della giornata nazionale Sla, sabato 17 in tutta Italia decine e decine di monumenti saranno illuminati di verde, per poter sensibilizzare l’attenzione della gente su un tema così delicato.
Navette fatte di nanodiamanti, così piccoli da riuscire a penetrare attraverso gli strati della pelle e addirittura nelle cellule senza causare danni, per trasportare farmaci e cosmetici a destinazione: le hanno realizzate ricercatori dell’Università israeliana Bar-Ilan, che hanno pubblicato i …
La decisione. In occasione di tutti gli incontri di calcio, comprese le gare amichevoli e gli eventi che si disputeranno al Gewiss Stadium nella stagione calcistica 2022/2023, sarà in vigore il divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi, e bevande in contenitori di vetro e in lattina durante le partite.
Consigli preziosi Assosalute ha predisposto un vademecum per comporre il kit di automedicazione migliore a seconda delle mete delle nostre ferie.
Salute Cresce il numero le farmacie che hanno aderito al progetto «Cad diffusa», che consente agli assistiti senza medico di assistenza primaria assegnato di poter prenotare un appuntamento per visite non urgenti, ricette e certificati in farmacia.
Bilancio Nei primi due giorni del servizio «Cad diffusa» subito esaurite le poche date disponibili o a molti chilometri di distanza. «Servizio richiesto, ma così non funziona».
Ha dimostrato di riuscire a riparare i danni causati dall’ictus, il nuovo farmaco chiamato NVG-291-R, che è stato testato su animali e che è ora in fase di sperimentazione su esseri umani sani in un trial clinico di fase 1, …
Vaccini anti Covid Nei 65 esercizi aderenti alla campagna le somministrazioni sono state 6.653 su un totale di 26mila. De Amici: «Le richieste sono in crescita».
Per combattere il dolore senza farmaci è stato sviluppato un mini dispositivo impiantabile, morbido e flessibile, che si allaccia ai nervi periferici e li raffredda in modo mirato, rallentando la trasmissione dei segnali dolorosi al cervello: realizzato con materiali riassorbibili …
Il farmaco Nelle farmacie impossibile trovare l’antinfiammatorio usato in molti preparati per i bambini. Si corre ai ripari con preparazioni galeniche.
Aeroporto Collaborazione tra le due società per verificare in maniera indipendente la funzionalità della tecnologia per abbattere l’inquinamento anche in ambito aeroportuale. Spirali sotto l’asfalto per alimentare i mezzi durante la attività.
La novità Dalla mattina di lunedì 4 luglio è iniziata l’attività del call center, coordinato da Ats Bergamo, per la prenotazione di appuntamenti per visite e ricette, rivolto agli assistiti rimasti senza medico di assistenza primaria. Ma non solo: da martedì 5 luglio sarà possibile scegliere e revocare medico in farmacia.
A Bergamo la quinta tappa del roadshow “Salute, un bene del territorio”, promosso da Federfarma Lombardia con il supporto di Inrete
Quinta tappa in programma mercoledì 29 giugno 2022 nella sede Sant’Agostino dell’Università di Bergamo
La chiusura della Cad L’insolito «sostituto» si è presentato venerdì 10 giugno. Imeri: ci siamo messi a disposizione con i volontari per tamponare una situazione inaccettabile.
L’operazione La Dda e il Nas dei Carabinieri di Milano, con Polizia e militari dell’Arma di Bergamo, in azione nella mattinata di venerdì 10 giugno.
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Colognola Ladri in azione la notte tra venerdì 13 e sabato 14 maggio alla farmacia Vaghi, hanno sfondato la saracinesca e rotto la vetrata principale ma sono stati messi in fuga dalla Polizia e dalle guardie giurate della Sorveglianza Italiana.