«Mantenersi sani», Garattini spiega la salute e le malattie ai ragazzi
Il libro. È appena uscito un volumetto in cui il grande farmacologo presenta in maniera semplice i problemi ai più giovani: dalla prevenzioni ai vaccini e alle fake news.
Il libro. È appena uscito un volumetto in cui il grande farmacologo presenta in maniera semplice i problemi ai più giovani: dalla prevenzioni ai vaccini e alle fake news.
Il malore. L’allarme è scattato alle 16.45, il personale sanitario accorso sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
L'Università La Sapienza di Roma e IRBM Spa hanno firmato, presso la Sala Senato del Rettorato dell'Università, un accordo quadro triennale per rafforzare la collaborazione nell'ambito della ricerca e dello sviluppo di farmaci innovativi. Attraverso l' accordo sarà possibile un …
In centro a Bergamo. Una lite tra due giovani è finita con una decina di persone con gli occhi e la gola irritati dallo spray al peperoncino. È successo lunedì 13 febbraio alle 16,30 in viale Papa Giovanni XXIII.
L’operazione. I Carabinieri lo hanno rintracciato a Ranica e lo hanno fermato.
All’alba. Due furti apparentemente effettuati con lo stesso modus operandi giovedì 9 febbraio.
Dalmine. «Grazie alla vigilanza privata e ai carabinieri arrivati subito».
Le indicazioni. La circolare del ministero della Sanità: via libera dell’Aifa al vaccino Pfizer contro le varianti Omicron 4-5. Finora questa fascia poteva ricevere solo il ciclo primario: in Bergamasca adesione del 40%, circa 30mila bambini.
Valle Seriana. I furti sono stati messi a segno a un’ora di distanza. Rubati i soldi nel registratore di cassa.
Il fenomeno.Carenza di materie prime e principi attivi per la produzione. Le farmacie bergamasche in campo con la preparazione galenica in laboratorio. De Amici: presidio sul territorio. Petrosillo: esempio di collaborazione.
Regione Lombardia. «Una vittoria del sindacato pensionati».
Un farmaco utilizzato da tempo per trattare un particolare disturbo del fegato ha fatto fare il primo passo verso una nuova idea di farmaci anti-Covid-19: anziché utilizzare come bersaglio il virus, si punta a chiudere la sua porta di accesso, …
Sicurezza. Il punto in prefettura con Federfarma. Consigliati sistemi di allarme collegati alle centrali operative.