Un boato e fiamme a Santa Brigida Scoppio in cucina: ustionato 71enne
L’esplosione sabato mattina: si ipotizza una fuga di gas che ha saturato il locale. L’uomo ricoverato al Centro grandi ustionati del Niguarda
L’esplosione sabato mattina: si ipotizza una fuga di gas che ha saturato il locale. L’uomo ricoverato al Centro grandi ustionati del Niguarda
Un’anziana di 97 anni ferita gravemente, sette sfollati e un edificio storico seriamente danneggiato. Una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi quella accaduta giovedì, intorno alle 10,45, in via Ceresa, a San Giovanni Bianco.
Molti i curiosi che hanno aspettato nella serata, per lo più residenti in paese, e molti volontari della Protezione civile: a mezzanotte e mezza, nella notte tra il 15 e 16 novembre, è iniziata la demolizione della casa, a rischio crollo dopo l’esplosione nella mattina di giovedì.
Incidente mortale sul lavoro: Severo Riccardi, 58 anni di Gromo, era in trasferta a Oberwald, nel Cantone svizzero Vallese, dove lavorava.
Nuovi strumenti per ridurre quella che rimane, anche nella nostra provincia, un'emergenza sociale: la casa. Circa 150mila euro sono stati messi a disposizione dalla Regione all'Ambito Territoriale 1, quello che ha come capofila il Comune di Bergamo, ma comprende anche …
Dalla prossima settimana scattano le misure d'emergenza per la siccità. In arrivo il razionamento dell'acqua per le coltivazioni.
Non si arresta l'emergenza sfratti in provincia di Bergamo: nel 2017 ne sono stati eseguiti 605, con un aumento di oltre il 12% rispetto all'anno precedente. Di questi, un numero crescente ha come causa la morosità. La crisi degli ultimi …
Gli alpini bergamaschi non si fermano mai. Alle tantissime squadre di soccorso sempre pronte a rispondere in caso di pericolo se n’è aggiunta una. Si chiama «Grande emergenza neve».
Tutti ricordiamo la terribile notte tra il 26 e il 27 giugno, quando una bomba d'acqua si rovesciò su alcune zone di Bergamo, a Treviolo e in un'altra trentina di Comuni della Provincia. Ferite profonde, che hanno segnato l'attività di …
Una distorsione, una frattura, una caduta. Sono molte le emergenze che possono capitare durante un’escursione in montagna. Con l’arrivo della bella stagione tantissimi bergamaschi, soprattutto nel week end, si incamminano verso vette e rifugi delle Orobie.
Il dispositivo è stato installato ed è pronto all’uso in caso di emergenza. L’acquisto è stato possibile grazie ai contributi delle società di calcio e pallavolo, al gruppo di arrampicata e all’Atalanta club
Una giornata per ringraziare tutti i volontari che hanno prestato servizio durante l’Expo e una nuova occasione per dimostrare sul campo cosa la Protezione civile sa fare. Questo il senso dell’iniziativa voluta dall’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, cui hanno partecipato – sabato mattina a Filago - anche il presidente Roberto Maroni, l’assessor…
Il Nue 112 (Numero unico dell’emergenza) ogni anno riceve oltre 5 milioni di richieste di soccorso, gestite da tre Centrali uniche di risposta sul territorio regionale, con una popolazione servita di circa 12 milioni di persone. In occasione della Giornata europea del 112, l’Azienda regionale emergenza urgenza ha pubblicato e tradotto in sei lingue un filmato per spiegare ai cittadini come funzio…
Allarme smog. Il vertice dei comuni dell'area critica convocato a Seriate dal sindaco Vezzoli si chiude con un nulla di fatto ma dopo tanto tempo ha avuto il pregio di riunire i sindaci per affrontare il tema dell'inquinamento atmosferico. Prescrizioni …
Allarme smog. Il vertice dei comuni dell'area critica convocato a Seriate dal sindaco Vezzoli si chiude con un nulla di fatto ma dopo tanto tempo ha avuto il pregio di riunire i sindaci per affrontare il tema dell'inquinamento atmosferico. Prescrizioni …
Mattinata intensa a Bergamo per lo sversamento di una grande quantità di nafta nel torrente Morla. In campo decine di tecnici. La causa probabilmente una cisterna di idrocarburi che alimentava una vecchio impianto di riscaldamento. Vediamo la cronaca di quello …
La cronaca. Ancora episodi di furti nelal zona industriale di Brusaporto. Anche con alcune curiosità, come nell'ultimo colpo, quando i ladri hanno lasciato sul campo refurtiva di colpi precedenti. Ma ci racconta tutto Monica Armeli:
Spostiamoci ora a Sarnico. terminata l'emergenza per le alghe che hanno coperto il basso lago d'Iseo, restano le polemiche e le preoccupazioni per i contraccolpi sulla stagione turistica. E si chiedono interventi mirati per prevenire questo tipo di emergenze. Abbiamo …
C'era attesa per il vertice fissato per questa mattina a Sarnico con l'Autorità Bacino del Po di Parma sulle eventuali misure da adottare data la situazione di emergenza del livello idrometrico del lago d'Iseo. Per sapere quali decisioni sono state …
Una persona di 42 anni è rimasta gravemente ustionata stamattina, giovedì 11 settembre, per lo scoppio di una bombola di gas in una casa a Somendenna, frazione di Zogno. Il 42enne è stato trasportato all’ospedale di Niguarda di Milano con l’elisoccorso del 118.