Furto d’identità per non pagare l’elettricità: due donne denunciate
NELLA BASSA. Avevano stipulato contratti con Enel intestando il contatore a due ignari uomini di Romano e Covo.
NELLA BASSA. Avevano stipulato contratti con Enel intestando il contatore a due ignari uomini di Romano e Covo.
(ANSA) - ATENE, 14 FEB - L'amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo ritiene che il processo di decarbonizzazone in Europa non possa fare leva solo sull'energia elettrica, sottolineando che anche il gas ha un ruolo da giocare. "L'infrastruttura del gas …
(ANSA) - TORINO, 13 FEB - È partita la nuova fase del progetto di valorizzazione della Val d'Ossola, in Piemonte, nato dopo le attività di ripristino della frana che ha coinvolto nel 2019 il comune di Premia e il canale …
DA SAPERE. Per candidarsi bisogna contattare i Centri dell’impiego del territorio.
Domenica 11 febbraio si è lavorato a Colere per la risoluzione di un problema ai cavi dell’elettricità. Lunedì 12 febbraio gli impianti saranno regolarmente aperti.
IL BLACK OUT. I gestori: «Segnalato il problema a Enel un mese fa». E-Distribuzione: «Intervento rallentato dal meteo».
(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Il gestore della rete elettrica italiana Terna starebbe studiando un'offerta per acquisire asset per l'alta tensione fino ad un valore massimo di 1 miliardo e mezzo di euro. A riportarlo è l'agenzia Bloomberg secondo …
ENERGIA. I clienti «non vulnerabili» hanno tempo fino al 1° luglio per passare al mercato libero. In caso contrario, rientreranno in automatico per un massimo di 36 mesi nel nuovo servizio.
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Acquirente Unico (la società pubblica che compra l'energia per il mercato tutelato) ha diffuso i risultati delle aste per la fornitura di elettricità agli utenti che il 1/o luglio usciranno dalla tutela e non …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 31 gennaio 2024 la realizzazione dell'Adriatic Link, l'elettrodotto sottomarino di Terna che unirà le Marche e l'Abruzzo. Lo rende noto il ministero …
(ANSA) - ROMA, 05 FEB - Gli utenti non vulnerabili che al 1/o luglio 2024 si troveranno ancora nel mercato di tutela dell'elettricità, e non sceglieranno un operatore del mercato libero, avranno vantaggi medi fino al 20% rispetto alle tariffe …