Bergamo, si abbatte l’ex sede Italcementi: chiude via Madonna della Neve
Viabilità. Stop da venerdì 25 novembre a lunedì 28 sera per consentire la prosecuzione delle demolizioni. In azione pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Viabilità. Stop da venerdì 25 novembre a lunedì 28 sera per consentire la prosecuzione delle demolizioni. In azione pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Aiuti quater. Nel decreto date strettissime: la Cilas va presentata entro domani per le spese dal 1° gennaio. Anaci: «Impercorribile». Ance: «Termine da posticipare».
La seconda giornata. Le somme non pagate dai cittadini ammontano a 17 miliardi. I dati emersi in un laboratorio durante l’Assemblea dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani alla Fiera di Bergamo.
(ANSA) - LIVORNO, 23 NOV - La Iss Palumbo, azienda che all'interno della raffineria Eni di Livorno si occupa di stoccaggio logistica e movimentazione dei lubrificanti, ha aperto la procedura di licenziamento collettivo per i suoi 30 dipendenti. Il licenziamento …
(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Il centro-sud Italia è in testa nella corsa verso la neutralità climatica e le regioni più ricche non investono abbastanza sulle energie rinnovabili. E' quanto emerge dal Rapporto "La corsa delle Regioni verso la …
La crisi dei comprensori. I meteorologi lanciano l’allarme per il fenomeno conosciuto come la Niña. Nel frattempo prima timida nevicata sopra i 1.300 metri. Chiude Monte Campione, stazione camuna molto amata dai bergamaschi.
(ANSA) - TORINO, 23 NOV - Questa mattina a Torino, nella sede di Arpa Piemonte, al termine della presentazione del rendiconto nivometrico della scorsa stagione invernale, Angelo Robotto, direttore generale di Arpa, e Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, …
Il riconoscimento. Alla città il premio dell’Associazione nazionale dei comuni italiani - Anci. Successo per «pin bike», l’iniziativa che premia chi usa la bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici.
La seconda giornata. Prosegue l’Assemblea nazionale dei Comuni italiani alla Fiera: la proposta del presidente della Cassa depositi e prestiti. Il Comune di Bergamo premiato: tra i più sostenibili in Italia.
Congiuntura. Il terziario resta ancora in leggero rialzo nel terzo trimestre, ma c’è incertezza nelle aspettative. Mazzoleni: «L’aumento dei prezzi ha sfiorato il +10%».
(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Un piano per il gas su più leve "per garantire la sicurezza dell'inverno, tamponando la situazione di emergenza, ma anche per cominciare a costruire i presupposti che servono a sciogliere o a superare i …
Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo
Quotidiano Energia - Giro di tagli sui prezzi dei carburanti. Con le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi ieri in salita su benzina e diesel, oggi le compagnie si muovono nuovamente al ribasso: IP taglia tre centesimi e Q8 due sul …
Capriate. A Leolandia si respira già l’atmosfera natalizia: fino all’8 gennaio il parco stupisce i più piccoli e scalda i cuori degli adulti con il Natale Incantato. Tra le novità, lo spettacolo di benvenuto con Leo e Mia e una pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini.
Bassa. A Lurano e Arcene rubati 46 computer. Il dirigente scolastico: non abbiamo soldi per ricomprarli, va rafforzata la sicurezza.
Verdellino. Il raid nel cuore della notte in pieno centro. Due o tre in azione, con due auto. Telecamere al vaglio. Svegliati i residenti: «Hanno agito con grande fretta».
In Bergamasca. Questa la cifra annua dell’adeguamento previsto dalla manovra licenziata lunedì 21 novembre dal governo. Peracchi (Cgil): «Non si metta mano alla rivalutazione per gli assegni più alti». Corna (Cisl): «Rischio disuguaglianze».
La stima. Secondo Ascom, il budget a famiglia sarà di 120-160 euro a famiglia contro i 130-180 del 2021. Pesano soprattutto caro energia e inflazione.
I social network sembrano luoghi sempre meno piacevoli e i grandi milionari che accentrano il potere su di sé non sembrano più tanto simpatici, fra uscite imbarazzanti, condizioni di lavoro a dir poco opinabili e licenziamenti. E intanto noi, da questa parte dello schermo, forse ci siamo stancati di credere in un’utopia che con il tempo ha avuto sempre più un vago sapore distopico
«Non ti voltare!» è un invito a chi è testimone di violenza. Ed è anche il titolo dell’edizione 2022 di #sempre25novembre, progetto promosso da Sorgenia che comprende anche un Decalogo che prende spunto dal «Manifesto della comunicazione non ostile» di «Parole O_Stili» per riconoscere la violenza e capire come comportarsi per supportare le donne che la vivono. Un vademecum da scaricare online,…