Sfratti sbloccati dopo due anni, nella Bergamasca a rischio 1.578 famiglie
Scaduto lo stop alle esecuzioni disposto per la pandemia. Negli ultimi 24 mesi gli inquilini hanno ricevuto la convalida dal tribunale.
Scaduto lo stop alle esecuzioni disposto per la pandemia. Negli ultimi 24 mesi gli inquilini hanno ricevuto la convalida dal tribunale.
Nell’analisi del Sole sui dati dal 2002 al 2020 la nostra provincia è scesa da 10,7 nati ogni mille abitanti a 6,9. Solo in 4 territori una contrazione più forte. Le stime sul 2021 offrono uno spiraglio: tasso invariato e 162 nati in più.
Si è chiuso a Milano il digital tour di “Imprese Vincenti 2021”. Delle 112 aziende partecipanti, 24 sono lombarde: 11 le milanesi, due della provincia di Bergamo, 5 di Brescia, una di Cremona, due di Pavia, una di Lecco e due di Varese.
Sul suolo europeo si stanno consumando disumanità e gravi violazioni dei diritti nei confronti dei migranti. Lungo la rotta balcanica sono oggetto di una vergognosa caccia all’uomo, in particolare da parte della polizia e di gruppi paramilitari croati che li braccano nei boschi e, dopo averli picchiati, spogliati dei pochi beni che posseggono e delle scarpe, li rispediscono nel gelo verso la Bosn…
L’analisi della Cisl Bergamo: rinuncia a contratti a tempo indeterminato aumentata del 25% in un solo anno. Mazzola: flessibilità per bilanciare lavoro e sfera privata.
In un’azienda non conta solo il capitale finanziario. «La persona, la sua formazione, è di importanza capitale». Questa è la filosofia della Minifaber Spa di Seriate, una filosofia che è valsa all’azienda il premio “Imprese Vincenti 2021” di Intesa Sanpaolo.
Si sentono le onde provocate dal voto sui sindaci, eccome se si sentono. In questo momento tutte le barche si muovono in un vorticoso giro su loro stesse. Ondeggia la barca del governo, scossa dalle continue richieste dei partiti («le bandierine», le chiama il presidente di Confindustria Bonomi) a Draghi e al ministro dell’Economia Franco impegnati a chiudere il cerchio della prossima finanziaria…
Questo il monito emerso dal convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo “Il valore della crisi”.
Una vittoria di Pirro? Troppo negativo. Una buona partenza? Troppo positivo. Il G20 speciale sull’Afghanistan organizzato dall’Italia si presta a valutazioni difformi e tutte legittime. È stato certamente un successo della nostra diplomazia riuscire a convocarlo e a tenere così alta l’attenzione sulla necessità di risposta collettiva alla crisi di un Paese che, oltre al brutale cambio di regime, …
«Zone Digitali» il festival dedicato all’arte digitale a Daste
Sapere che l’Italia è tra i Paesi di antica industrializzazione che quest’anno cresceranno di più fa bene al morale ma per varie ragioni non consente di sedersi sugli allori. La nostra è infatti una delle economie che ha perso più terreno durante la pandemia e soprattutto nei due decenni pre pandemia, dunque ha molto da recuperare rispetto alle altre. Inoltre, alla luce di alcuni fondamentali (al…
Questa pandemia ci ha mostrato l’urgenza di invertire la rotta nel nostro modo di vivere «la casa comune». E il fatto che la 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che avrà per titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso», si svolgerà a Taranto, città emblematica di un modello dannoso e purtroppo non del tutto superato in tante altre città europee e del mondo …
Piace ai presidenti degli Ordini bergamaschi delle tre categorie coinvolte la figura dell’esperto in crisi d’impresa previsto dal decreto 118 del 24 agosto sulla composizione negoziata per la soluzione delle crisi.
In arrivo temporali nel pomeriggio di lunedì 23 agosto sul Centro Nord Italia.
Le immagini del ministro degli Esteri Luigi Di Maio in spiaggia mentre in Afghanistan si consuma la tragedia di un popolo sono emblematiche di un certo atteggiamento della nostra politica nei confronti di quel che sta avvenendo. Solo emblematiche, perché immagino che dopo quello scatto il ministro avrà lasciato il bagnasciuga e si sarà rivestito per dirigersi alla Farnesina per coordinare le oper…
Medici e virologi stanno ancora indagando sul cosiddetto «long Covid», cioè i molteplici effetti che il SarsCov-2 può avere sul corpo delle persone a mesi di distanza dal momento del contagio. Osservatori e cittadini di tutto il mondo, però, potrebbero realizzare presto che c’è un altro effetto di lungo termine della pandemia, un contagio di natura politica che scuote alle fondamenta Paesi pur di…
Venerdì 23 luglio la mobilitazione, con presidio in via Tasso e incontro in Prefettura.
In provincia di Bergamo, 800 lavoratori tra San Paolo d’Argon e Cenate in difficoltà. Cgil, Cisl e Uil: «L’azienda non risponde alle richieste sindacali».
Siamo in trepida attesa di sapere se il fondatore-garante dei Cinquestelle e il loro aspirante capo politico si adatteranno a vivere da separati in casa, o se diversamente cercheranno di recuperare l’unità del Movimento grazie alla canonica «pausa di riflessione», cui una coppia in crisi spesso si appella prima di avere il coraggio di proclamare la separazione. Oppure se, alla fine, consumeranno …
Dai burdel! L’essenza del calcio a Cesena sta tutta in questa esortazione diventata persino l’hashtag delle campagne social del club bianconero che ora vegeta in terza serie dopo aver conosciuto tempi decisamente migliori. Ma sta anche in un numero: 8.354 …