L’alpinista travolto dalla valanga resta grave, ma ci sono speranze
Ancora in prognosi riservata il ventitreenne di Scanzo: lunedì era stato soccorso dal 118 e recuperato sotto la neve.
Ancora in prognosi riservata il ventitreenne di Scanzo: lunedì era stato soccorso dal 118 e recuperato sotto la neve.
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni di Bergamo il giovane scialpinista che lunedì 22 marzo è rimasto travolto da una valanga mentre stava effettuando un’escursione scialpinistica a Lizzola.
L’incidente nella mattinata di sabato 13 marzo in un bosco. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo.
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Civile di Brescia F. M., un 44enne residente a Telgate che domenica si è ferito dopo una caduta in bicicletta sul Monte Orfano, nel Bresciano.
«Hand Hygiene» . Questo il nome del progetto al quale ha aderito anche l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per sottolinearne l’importanza.
La donna è precipitata sabato 5 settembre mentre era sulla Torre d’Ambiez.
Era in acqua, nel fiume Adda, quando improvvisamente non è più riemerso. Un uomo di 48 anni è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Restano gravi le condizioni del 17enne di Albano Sant’Alessandro intubato nel reparto di Terapia intensiva Covid al Policlinico di Milano, uno dei centri lombardi individuati dalla Regione per l’accoglienza dei casi gravi positivi al coronavirus.
Sta meglio il piccolo Leo, unico sopravvissuto nella terribile frana in provincia di Sondrio. È ancora ricoverato a Bergamo, la prognosi resta riservata.
Restano gravi ma stazionarie le condizioni di Leo, il bimbo di 5 anni ricoverato nel reparto di Neurochirurgia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e che mercoledì 12 agsoto ha perso entrambi i genitori nella frana caduta sulla loro auto a Chiareggio, frazione montana di villeggiatura nel territorio comunale di Chiesa in Valmalenco (Sondrio).
È successo a Bergamo. La bimba di un mese colpita da una pietra lanciata dal padre che cercava di colpire il suocero: è stato denunciato.
Condizioni cliniche stabili, ma la situazione resta grave. Ecco le informazioni dell’ultimo bollettino medico su Alex Zanardi, domenica 21 giugno alle 12.
Una donna di 25 anni è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 giugno nel territorio della città.
«Ho un familiare che ha contratto il Covid-19, fortunatamente in forma per ora lieve e non preoccupante, ma non è stato sottoposto al tampone: la diagnosi è stata fatta al telefono dal medico di base».
Nel policlinico ligure San Martino ci sono cinque persone tutte provenienti dalla Lombardia, tra cui una bergamasca di 76 anni trasferita da Sanremo a Savona.
Il suo post di solidarietà per la signora di Gandino contagiata dal coronavirus, ha raccolto in poco tempo centinaia di like: «Un abbraccio a distanza, vorrei portarle dolci e cannoli».
Tre feriti in tre diversi incidenti avvenuti nella notte tra sabato 8 febbraio e domenica 9.
Restano gravi le condizioni del 18enne che domenica 2 febbraio è rimasto coinvolto in un incidente stradale ad Albino. Il giovane ha riportato la lesione del midollo lombare.
Ha perso il controllo della moto da trial che stava guidando ed è caduto a terra. Grave incidente a Berzo San Fermo nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio. In condizioni critiche un 31enne di Trescore.
Un malore improvviso lo ha colto proprio mentre stava per lasciare l’ospedale di Chiari in cui era ricoverato da una ventina di giorni in seguito ad un principio di infarto. È in fin di vita lo chef Vittorio Fusari, nome eccellente nel panorama della ristorazione e attualmente chef del noto locale cittadino Balzer.