Festa della mamma, in Gamec e Carrara c’è il «biglietto sospeso»
Il Comune e #Uptotwelve insieme in un progetto per dare la possibilità anche alle famiglie più indigenti di fruire dell’arte.
Il Comune e #Uptotwelve insieme in un progetto per dare la possibilità anche alle famiglie più indigenti di fruire dell’arte.
Per quanto il presidente Usa Biden faccia giochi di parole («Non ci sono prove che la città sia caduta»), Mariupol non solo è caduta ma era caduta già diversi giorni fa. Da quando, cioè, l’unica resistenza ucraina era quella dei superstiti del Battaglione Azov e della 36ª Brigata di fanteria di marina chiusi nel ridotto dell’acciaieria Azovstal.
Città Incidente intorno alle 13,30 di martedì 19 aprile a Longuelo, in via del Polaresco. Lo schianto ha coinvolto una macchina e una moto guidata da un ragazzo di 17 anni.
Carambola di 4 metri Grave incidente nelle prime ore di domenica 17 aprile, a Trescore Balneario. Un’auto con quattro giovani è uscita di strada ed è finita nel fiume Cherio. Uno dei ragazzi è in gravissime condizioni, altri tre feriti.
Cause e rimedi Colpisce sia l’uomo che la donna. Nuovi trattamenti per cercare di risolvere il problema.
Musica Martedì 29 marzo alle 20,45 al cineteatro Gavazzeni di Seriate i Boomerang, tribute band dei Pooh, si esibiranno in un concerto di beneficenza per la Fondazione Artet.
Mozzo La donna era in arresto cardiocircolatorio e sono state necessarie manovre di rianimazione. L’incidente pare sia stato causato dal malore della 73enne. Illesa l’altra conducente. Lo scontro alle 9.10 di venerdì 18 marzo.
Lo schianto È successo intorno alle 3.30 della notte tra sabato 12 e domenica 13 marzo, a Curno, in via Fermi. Quattro le persone rimaste ferite: due sono in condizioni critiche. Un ribaltamento a Ponte San Pietro, ferita una 26enne.
Come valutare la legge «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» appena approvata alla Camera e in attesa di passare all’esame del Senato? Più ombre che luci. Il tentativo dei radicali di introdurre l’eutanasia, cioè la libertà per qualunque malato di farsi dare la morte dal sistema sanitario non è stato accolto. Così come non si può parlare di «diritto di morire», aper…
L’incidente alle 16.20 di giovedì 10 marzo, si è alzato in volo l’elisoccorso.
Covid Da 91 a 12 classi in quarantena nella Bergamasca. I dati aggiornati al 6 marzo.
La storia La mamma: «Avevamo domande senza risposte». Poi quando il bimbo aveva 2 anni diagnosi grazie all’Associazione atassia telangectasia.
Il «Pesenti-Fenaroli» L’ospedale della Val Seriana fu il primo e più duramente colpito. Parlano medici e infermieri, oggi dopo due anni: «Ci ha salvato la fiducia della gente di qui».
Sono 1.804 a fronte di 23.790 tamponi effettuati i nuovi casi di positività al coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con una percentuale di positività in calo al 7,5% (domenica 8,5%). Sono i dati diffusi dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Salute nella serata di lunedì 21 febbraio.
Impatto fatale, martedì 8 febbraio, tra lo scooter del 56enne e un’utilitaria nei pressi dell’incrocio tra la strada statale 498 e via Marconi all’altezza di Cavernago.
Senza esito fino a venerdì sera le ricerche dell’aggressore. I due militari hanno ricevuto in ospedale le visite dei familiari, dei comandanti provinciale e regionale dell’Arma.
I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine e i volontari di Treviglio sono, infatti, intervenuti per un incidente stradale, verificatosi a Cologno, in via Crema intorno alle 7 di sabato 22 gennaio.
Per evitare assembramenti trasferite molte attività online per i mesi di gennaio e di febbraio.
Violento schianto sulla Provinciale 79, due auto si sono scontrate frontalmente martedì 14 dicembre pochi minuti prima delle 22. Tre i feriti, di cui uno grave, trasportato d’urgenza in ospedale con l’elicottero.
La raccolta di immagini e testi racconta la volontà del giovane di superare le barriere del corpo malato.