Lo stress dell’ala destra
Un calciatore su tre è depresso. Gli altri due giocano nel Real Madrid, si potrebbe chiosare.Ma non essendo una barzelletta bensì una ricerca di respiro mondiale, meglio rimanere seri.
Un calciatore su tre è depresso. Gli altri due giocano nel Real Madrid, si potrebbe chiosare.Ma non essendo una barzelletta bensì una ricerca di respiro mondiale, meglio rimanere seri.
Reja punta sui giovani e l’Atalanta va controcorrente rispetto alla situazione sui campi degli avversari. A tirare fuori il tema Under 21 è l’Assocalciatori «C’è meno posto per i nostri giovani e si vanno a pescare gli Under 21 all’estero» la denuncia, suffragata dai dati: solo 41 gli U21 impiegati sui 427 giocatori scesi in campo finora e di questi più della metà, 24, sono stranieri.
Weekend da dimenticare per il calcio provinciale bergamasco. Sconfitte Atalanta e AlbinoLeffe, anche in Serie D si è festeggiato davvero poco: solo il Pontisola ha vinto il derby con il Caravaggio, mentre la formazione del momento è il neopromosso Calcio in Eccellenza, primo in classifica. Ecco in sintesi i top e i flop della giornata.
Sogni da collocare, di colpo, mestamente nel cassetto? E ancora: diventa d’obbligo tenere ben monitorata la zona a rischio della graduatoria? No: ci va eccome di coniugare inalterato il livello del bicchiere mezzo pieno. Al di là del roboante passivo di Firenze, infatti, non si può parlare di debacle in Toscana.
Il mister nerazzurro, appassionato di ciclismo, prende in prestito un termine dal mondo delle corse in bici per definire il big match di domenica 4 ottobre (guarda caso, giorno della partenza del Giro di Lombardia) con la capolista Fiorentina. Fischio d’inizio alle 20,45.
Ospiti in studio e collegamenti col pubblico attraverso le video chiamate in Skype domenica 4 ottobre a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e la capolista Fiorentina.
Pinilla salterà la Fiorentina, ma potrà rientrare con il Carpi dopo la sosta. È questo in estrema sintesi il responso dell’ecografia a cui è stato sottoposto l’attaccante cileno.
Qualche giorno fa Rafa Benitez, ex allenatore del Napoli, era stato beccato sulla panchina del Real Madrid mentre mangiava di nascosto un panino, l’ultima chicca culinaria nel mondo del calcio è relativa alla disavventura di Melvyn Lorenzen.
Bello lo stadio, rinnovato e moderno. Ma c’è un problema che segnala una nostra lettrice: riguarda i posti per i disabili. Che, con la ristrutturazione avvenuta, «sono ridotti».
Nove club di Lega Pro, tra cui l’AlbinoLeffe, hanno presentato ricorso contro la delibera della Federcalcio che ha individuato i criteri di retrocessione per il campionato di LegaPro divisione unica 2015-2016.
In attesa dell’Atalanta si sorride. L’ultimo week end di calcio provinciale ha regalato buoni risultati per le nostre formazioni impegnate nei campionati più importanti, su tutti in Lega Pro e in Serie D, dove nessuna formazione si è disperata per una sconfitta.
La notizia di giornata è che Masiello ha già ricominciato a correre. Naturalmente a ritmi adeguati dopo il forte trauma subito al ginocchio destro, ma già il fatto che abbia ripreso a lavorare sul campo è un altro segnale positivo che certifica quanto già detto dalla risonanza di venerdì sera.
Umberto Marino, direttore generale dell’Atalanta, ha lavorato 10 anni alla Samp. L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola il 27 settembre.
Lunedì 28 settembre alle 21 allo stadio comunale c’è al sfida con i blucerchiati, posticipo della sesta giornata del campionato di serie A. Ecco il video-lancio dell’Atalanta.
Sei gli ospiti, giovedì 24 settembre, a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e l’Empoli.
Giovedì sera a Empoli i ragazzi di Reja troveranno l’ex nerazzurro. E in difesa c’è Tonelli, protagonista del «caso Denis».
E’ #recupero la parola chiave di Atalanta-Verona e sfidiamo chicchessia a trovarne un’altra che meglio fotografi quanto successo. Che fosse un pomeriggio con determinate caratteristiche se n’erano accorti tutti, allo stadio, al rientro dall’intervallo, dopo un primo tempo così sonnacchioso da far rimpiangere a molti il sacrificio di una gita sul lago o in Città Alta.
Lo scorso weekend ha ufficialmente ripreso tutta la macchina del calcio provinciale bergamasco, con l’inizio della Terza categoria. Giornata incolore per le formazioni orobiche impegnate nel calcio che conta, dal pareggio in zona Cesarini subito dall’Atalanta con il Verona alla sconfitta dell’AlbinoLeffe e l’assenza di vittorie in D. Ecco in sintesi i topo e i flop di questa giornata.
Altra prestazione da incorniciare di Maxy Moralez. Etichettare l’immarcabile scoiattolettolo argentino il miglior «acquisto» dell’estate è sacrosanto. Ringraziamo, e parecchio, la sua signora per essere risultata determinante nel dissuaderlo ad accettare la valanga di denaro degli arabi.
Al 35’ del primo tempo di Atalanta-Verona, nella curva dei tifosi bergamaschi, è spuntato al Comunale di Bergamo uno striscione contro la polizia.