Atalanta, dopo il ko con la Juve cosa dobbiamo aspettarci? - Sondaggio
Si dice che non tutte le ciambelle escano con il buco. E, allora, perché non considerare un episodio a sé la prova decisamente sbiadita dei nerazzurri a Torino?
Si dice che non tutte le ciambelle escano con il buco. E, allora, perché non considerare un episodio a sé la prova decisamente sbiadita dei nerazzurri a Torino?
Alle 15 di domenica 25 ottobre si gioca Juventus-Atalanta. Nerazzurri allo Stadium con armi in grado di lasciare il segno: mentalità offensiva e tasso tecnico da provinciale di lusso. Ma i bianconeri se la giocheranno tutta: hanno bisogno di punti per recuperare terreno. Diretta tv su Sky Calcio 1 e Mediaset Premium calcio, su Bergamo Tv i commenti con gli ospiti di «Tutto Atalanta-diretta stadi…
Conferenza stampa di mister Edy Reja alla vigilia di Juve-Atalanta
-Siamo allo sport. Vigilia di Juventus-Atalanta. L'allenatore nerazzurro si dice sicuro che l'Atalanta farà un'ottima partita. Reja contro la Juve conferma il 4-3-3. E per quanto riguarda il turnover è possibile la presenza di Migliaccio e Bellini. «Nella formazione che …
Ospiti in studio e collegamenti col pubblico attraverso le video chiamate in Skype, a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e la Juventus.
Ci siamo quasi per la grande partita: quando l’Atalanta gioca contro la Juve è sempre un match speciale e quest’anno lo è ancora di più: L’Atalanta non batte in campionato i bianconeri da quasi 15 anni, sul suo campo addirittura dall’ottobre dell’89, cioè 26 anni fa.
La scoperta più bella di questo inizio di stagione ha la personalità giovane, ironica ma convinta delle proprie qualità di Alberto Grassi. Il giovane centrocampista atalantino è stato l’ospite d’onore all’Atalanta Store di OrioCenter, atteso da un nutrito numero di tifosi in colonna.
Sta facendo letteralmente il giro del mondo lo spezzone di una partita che si è giocata in Grecia e durante la quale è stato necessario l’intervento dei... chiamiamoli «soccorritori».
Gran calcio targato Bergamo. Ad eccezione di un AlbinoLeffe sempre più a picco, il calcio orobico sorride al buon momento dell’Atalanta e alle ottime prestazioni in D, dove la giornata dei derby appena terminata passerà alla storia.
C’è un tema che sta lacerando Napoli. Il miliardo di debiti dell’amministrazione De Magistris? No. L’incapacità della macchina comunale di far pagare persino le multe? No. Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa (copyright Pino Daniele)? No.
A Zingonia l’allenatore nerazzurro ha fatto il punto della situazione alla vigilia di Atalanta-Carpi, in programma il 18 ottobre alle 15 al Comunale di Bergamo.
Ospiti in studio e collegamenti col pubblico attraverso le video chiamate in Skype domenica 18 ottobre a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e il Carpi.
L’Atalanta che sta preparando la partita di domenica con il Carpi ed è ancora da decidere il sostituto dello squalificato Paletta, con Cherubin e Stendardo in corsa per una maglia.
Torna il campionato, dopo la pausa della Nazionale, e il 18 ottobre a Bergamo arriva il Carpi. Ma c’è anche altro da festeggiare: buon compleanno Atalanta!
Troppo divario tra le due squadre in campo. E così, sul 31-0, l’arbitro, dopo aver preso atto della manifesta superiorità di una formazione sull’altra e dopo aver consultato entrambe le parti, ha fischiato la fine.
Su L’Eco di Bergamo del 14 ottobre l’intervista al portiere nerazzurro.
Scoppia la «guerra delle bombolette» tra arbitri e Federcalcio, con il rischio di creare qualche nuova tensione nei campionati di serie A, serie B e Lega Pro dopo che ha già messo in difficoltà i direttori di gara nella gestione di alcune partite.
Nonostante lo stop del campionato di calcio di serie A per gli impegni delle Nazionali, resta confermato come ogni lunedì sera l’appuntamento con «TuttoAtalanta in onda in diretta dalle ore 20.50 su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre - diretta streaming www.bergamotv.it).
L’Italia si è qualificata con un turno di anticipo a Euro 2016. La squadra azzurra allenata da Conte, a Baku, ha superato senza problemi l’Azerbaigian per 3-1 con reti di Eder (11’ pt), El Shaarawy (43’ pt) e Darmian (20’ st). Di Nazarov (31’ pt) la rete del momentaneo pareggio.
1945, è questo l’anno di nascita di una delle storiche società dilettantistiche della nostra città. Stiamo parlando dell’Unione Sportiva Nosari.