Addio agli ippocastani di Caravaggio Sul viale ne vanno abbattuti 50
Non hanno superato le prove di trazione. Serve l’ok della Sovrintendenza. Il sindaco: stato critico.
Non hanno superato le prove di trazione. Serve l’ok della Sovrintendenza. Il sindaco: stato critico.
Il Comune di Bergamo si appresta alla piantumazione, nel 2020, di 1.425 alberi in città. Saranno completati filari verdi lungo i viali urbani, ampliata la dotazione botanica nei parchi, realizzate delle «barriere» verdi lungo le circonvallazioni.
La flora spontanea alpina tra specie protette, erbe mediche e fiori tossici / FOTOGALLERY
A partire da questa stagione verrà istituito dalla Figc il premio «Mino Favini» , dirigente e talent scout dell’Atalanta scomparso all’età di 83 anni lo scorso 23 aprile. Ad annunciarlo martedì 8 ottobre a Coverciano il presidente del Settore Tecnico, Demetrio Albertini, un premio che vuole essere un riconoscimento per il lavoro dei settori giovanili.
Proseguono le ricerche del fungaiolo disperso da domenica nella zona di Dossena. Sabato 5 ottobre saranno impegnate 150 persone. Il sindaco ha anche emesso un’ordinanza per vietare la caccia per tutta la giornata al fine di permettere le ricerche senza il rischio di eventuali incidenti.
L’uomo, 78 anni, era uscito per fare funghi ed è caduto per un centinaio di metri sopra nella zona sopra Piazzatorre. Ricerche e soccorsi fino alle 4 del mattino di lunedì 2 settembre.
L’invito è stato apposto dai volontari nel vecchio tronco mozzato a Castel Cerreto frazione di Treviglio.
È caduto mentre era a cercare funghi nei boschi di Morbegno in Valtellina, poi è stato recuperato con il verricello e trasportato con una gamba rotta all’ospedale di Sondrio.
Mercoledì 31 luglio alle 21,30 il cinema all’aperto di via Tasso propone «Gli uccelli (The Birds)» di Alfred Hitchcock. In un negozio di animali a San Francisco si incontrano l’avvocato Mitch Brenner (Rod Taylor) e la ricca e giovane Melanie …
Nelle aiuole della città è un momento di esplosione di fioriture e di colore.
In viale Giulio Cesare. Per far operare i mezzi necessari alla realizzazione della Curva Nord l’unica soluzione era tagliare sei piante lungo il marciapiede verso piazzale Olimpiadi. A settembre ne verranno piantate altre, tutto a spese dell’Atalanta.
Il merito è tutto di una piantina grassa, più piccola di una moneta da 50 centesimi.
I monferrini dicono «andar per bric e foss» e Riso e Rose in Monferrato, l’evento kermesse del Monferrato, alla sua 19esima edizione (fino al 19 maggio), è la sua risposta turistica.
Bergamaschi battuti al supplementare per 93-92. Si riscattano invece i trevigliesi, vincitori per 80-67 sul Roseto degli Abruzzi.
Per Bergamo e Remer martedì 30 aprile è di nuovo playoff. Bergamo al PalaAgnelli (ore 20,30) alla ricerca della seconda vittoria contro Mantova; trevigliesi al PalaFacchetti (alle 21) per riscattare l’inattesa sconfitta con Roseto degli Abruzzi.
Il progetto è stato firmato dalla paesaggista Laura Gatti, che ha lavorato anche al «Bosco verticale» di Stefano Boeri.
Appena fuori dal podio dell'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che premia con contributi monetari i luoghi di interesse storico e culturale più votati dagli italiani.
Il Comune di Calolzio ha deciso di abbatterlo ma la minoranza chiede soluzioni alternative.
Ombra ne facevano. Ma «nessuno si è mai lamentato: si immagini la sorpresa e il disappunto quando mi hanno riferito che avevano tagliato i miei pini». Selvino, via Scuole in pieno centro. Nel giardino di una casa del 1935, comprata all’epoca dal nonno dell’attuale proprietaria, qualcuno entra armato di motosega e taglia quattro pini alti sei metri, lasciandoli a terra.