Alessandra Brena debutta nei rally al Due Valli di Verona con la Peugeot 208
Dopo essersi imposta anche nel Rally Italia Talent 2015, per Alessandra Brena è giunto il momento di ritirare il premio.
Dopo essersi imposta anche nel Rally Italia Talent 2015, per Alessandra Brena è giunto il momento di ritirare il premio.
Il futuro del Gp di Monza è legato ai 10 milioni di euro che ballano fra le richieste della Formula 1 e l’offerta degli organizzatori per rinnovare il contratto in scadenza nel 2016.
In testa dall’inizio alla fine del Gran Premio del Belgio. Lewis Hamilton trionfa a Spa con la sua imbattibile Mercedes che conquista l’ennesima doppietta della stagione con il secondo posto di Nico Rosberg.
Grande Kevin. Ceccon sembra aver ingranato la marcia giusta, e adesso chi lo ferma più. Dopo Silverstone, in Inghilterra, il pilota bergamasco regala un fantastico bis in Ungheria confermando che il rodaggio in Gp3 Series è finito, e che, lui e la sua macchina, ormai valgono stabilmente le prime posizioni.
Il pilota francese di Formula Uno è morto la scorsa notte per le ferite alla testa riportate in un incidente al Gran Premio del Giappone l’anno scorso.
A Pianeta Lombardia, nel padiglione della Regione a Expo, sono oltre 7 mila le firme a favore della petizione «Scendi in pista con la Lombardia». La raccolta prosegue, si può firmare anche a Bergamo.
La manifestazione storica, in occasione dell’Expo arriverà in città il 17 maggio. L’assessore Poli: «Bella opportunità». Ingresso da via Carducci e uscita verso Seriate.
«È stato un buon giorno, non abbiamo avuto problemi con la vettura e questo è importante». Sebastian Vettel si compiace per come sono andate in casa Ferrari le prime due sessioni di prove libere in vista del Gran premio di Melbourne, gara d'esordio - domenica 15 marzo - del Mondiale Formula 1 2015.
Sabato 28 febbraio 2015 il Mock up Porsche 919 Hybrid si mostra in tutta la sua grinta e sportività agli appassionati del marchio e delle gare in pista.
Lo Scuderia Ferrari Club di Caprino Bergamasco ha portato con sé a Maranello il grande cuore con lo scudetto della Scuderia Ferrari e lo ha srotolato davanti all'ingresso di via Abetone per ringraziare Montezemolo, al grido di «Grazie presidente, rimarrai sempre nei nostri cuori».
Una gara adrenalinica quella del fine settimana appena trascorso sul famoso circuito tedesco del Nurburgring con il Team Bonaldi Motorsport per tre volte sul gradino più alto del podio.
Dopo le polemiche, il passaggio di consegne: Luca di Montezemolo lascia la Ferrari e passa il testimone a Sergio Marchionne. Si apre una nuova epoca, sottolineano in molti: e la pensano così anche al Ferrari Club di Caprino Bergamasco.
Dominio Mercedes nel Gp d'Italia di Formula 1 e disastro Ferrari. La vittoria nella gara di Monza va a Lewis Hamilton che ha battuto il compagno di squadra Nico Rosberg, secondo. Raikkonen si è classificato 10°, primo ritiro dell’anno per Alonso, tradito da un problema elettrico al 29° giro.
I go-kart protagonisti de «La piccola Montecarlo» hanno ripreso a sfrecciare ad Ardesio, lungo il percorso predisposto da ben 70 tra soci della Pro loco e volontari.Oltre agli abitanti di Ardesio si è calcolato che circa un migliaio di persone abbiano seguito i piloti alla guida dei loro mezzi.
Lewis Hamilton partirà davanti a tutti nel Gran Premio d’Italia in programma domenica sul circuito di Monza. Il britannico della Mercedes ferma il cronometro in 1’24”109 e centra la 36ª pole position della carriera.
«Per diversi motivi quello di Monza è un venerdì un po’ più particolare degli altri, più sentito per la nostra squadra. Le caratteristiche del circuito lo rendono unico nel suo genere». Parole del ferrarista Alonso. Le Rosse per il momento sono dietro le Mercedes.
di Elena Catalfamo Marco Cortinovis, 37 anni, è responsabile comunicazione per il Sudamerica di Pirelli, il colosso internazionale che produce gomme da Formula Uno. Da tre anni vive a San Paolo del Brasile con la moglie Elena e il figlio.
Sabato 30 e domenica 31 agosto 2014, quarto weekend di gara per il Campionato Italiano GT al Paul Ricard, Le Castellet in Francia. Il Team Bonaldi Motorsport schiera in griglia di partenza due vetture.
È morto a Panama il 16 agosto, Martino Finotto, 80 anni, fondatore dell’azienda chimica farmaceutoca Farchemia. La notizia si è diffusa a Treviglio soltanto in questi giorni e mercoledì sono stati celebrati funerali al cimitero Monumentale di Milano.
«Qualche anno fa abbiamo avuto la fortuna di vivere lo strano mondo degli appassionati di auto storiche e di partecipare alla pazzia di farle gareggiare in circuito. Non in circuiti anonimi, ma su piste che hanno scritto la storia delle corse automobilistiche».