Atletica leggera per i bimbi Il corso con i Runners Bergamo
Staffette, salti, corsa e lanci: i segreti dell’atletica leggera a misura di bambino per fare sport e stare in gruppo seguiti da tecnici qualificati Fidal.
Staffette, salti, corsa e lanci: i segreti dell’atletica leggera a misura di bambino per fare sport e stare in gruppo seguiti da tecnici qualificati Fidal.
Nembrese, ex campione di atletica, morto a 52 anni ha donato le cornee. Lunedì i funerali a partire dalle 15 dalla sua abitazione.
È morto nella notte tra sabato e domenica nella sua casa di via Roma a Cerete Alto, circondato dall’affetto della moglie e dei due figli, Danilo Fiorina, 49 anni, originario di Gandellino, una delle «voci» dell’atletica bergamasca.
Dominio bergamasco al Giro Lago di Resia, corsa su strada di 15 chilometri disputata a Curon Venosta (Bolzano). Sulle strade che costeggiano il lago caratterizzato dal campanile sommerso, Giovanni Gualdi ed Eliana Patelli sono saliti sul gradino più alto del podio.
«Tutto ciò che non uccide rende più forti», scriveva il filosofo Friedrich Nietzsche, un po’ come i sogni a cinque cerchi di Marta Milani, Matteo Giupponi e Jamel Chatbi, la cui convocazione alle Olimpiadi di Rio è ufficiale da giovedì sera.
Secondo oro per l’Italia agli Europei di atletica leggera di Amsterdam.
Il suo primo allenatore Arrigo Fratus da qualche anno parla solo con gli occhi, e chissà che luce emanavano ieri sera: Jamel Chatbi ce l’ha fatta, la rinascita è completa, tra lui e la prima Olimpiade in carriera ora manca solo l’ufficialità federale.
Ammenda dai 25 a 100 euro per cinque podisti. Il sindaco: non ci fermiamo, sanzioni per chi viola i divieti.
Con un sorpasso all’ultimo giro di pista, il bergamasco Davide Marchesi si mette al collo la medaglia d’oro nella 10 chilometri di marcia dei campionati italiani allievi di atletica.
Cresce la contestazione ai cartelli che vietano la corsa sulla carreggiata ai sensi del Codice della strada. I runners: «Una cosa assurda, invece di sensibilizzare gli automobilisti si penalizzano i soggetti più deboli»
La pallanuotista del Setterosa Laura Teani ha la valigia pronta, mentre altri nove devono ancora sudarsi la convocazione: il marciatore Matteo Giupponi ci prova domenica.
A che punto è la metamorfosi di Simone Gariboldi? Qualche indizio lo darà la Sarnico-Lovere Run. Domenica la sponda occidentale del Lago d’Iseo ospita una corsa su strada divenuta un «must» del calendario nazionale, e tra i 3.500 iscritti c’è curiosità per la prova del 28enne brembano delle Fiamme Oro.
Nicola Nembrini e Samantha Galassi sono i nuovi campioni provinciali di corsa campestre. Si sono presi lo scettro al cross «Baia del Re», gara che ha visto 464 atleti tagliare il traguardo di Fiorano al Serio.
Saranno in 500 domenica mattina a Fiorano per il cross «Baia del Re», una corsa campestre diventata un classico del panorama bergamasco e che anche quest’anno metterà in palio i titoli provinciali dagli allievi ai master.
Gregory Falconi prende sempre più quota, e non è un gioco di parole. Il criterium Foresti, che assegnava i titoli regionali giovanili, dice bene al 16enne del Gruppo Alpinistico Vertovese.
Gazzaniga avrà presto a disposizione un impianto per praticare l’atletica leggera. Sarà realizzato al campo sportivo di via Caduti di Superga: prevede una pista a quattro corsie di oltre cento metri, dove si potrà praticare salto in lungo, salto triplo, salto in alto, lancio del peso e 100 metri piani. La richiesta di partecipazione al bando regionale per ottenere contributi in conto capitale è g…
Sono in corso i deferimenti di 26 atleti azzurri, con richiesta, da parte della Procura Antidoping della Nado-Italia, di 2 anni di squalifica per eluso controllo. Atleti che, se la squalifica fosse effettivamente comminata, dovrebbero saltare l’Olimpiade di Rio 2016.
Il Giromondo di BergamoAtletica è all’atto conclusivo. Una domenica bestiale attende i nostri giovani con i fari puntati soprattutto su Calì, in Colombia, sede dei campionati mondiali allievi.
La forte mezzofondista di Albino dà l’addio allo sport agonistico. Fa la postina a Trescore: «Dicono che anche nelle consegne sono sprint».
Due bergamaschi sul podio. Sul fronte sportivo, alla Mezza maratona di Bergamo «Città dei Mille», la soddisfazione maggiore per la Bergamasca arriva dal fronte femminile con la vittoria di Eliana Patelli. In campo maschile terzo posto per Mohamed Raphael Tahary.