La movida costa cara ai ragazzi In trenta sanzionati a Gandino
Weekend di sanzioni in Media Valle Seriana, in seguito a contravvenzioni delle misure in vigore per il contrasto della pandemia da Covid-19.
Collaboratrice de L'Eco di Bergamo da gennaio 2017, seguo prevalentemente l'area della Valle Seriana, con focus sui territori dell'Alta Valle, dove risiedo. Dal 2019 sono giornalista pubblicista e sono ufficialmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti.
Weekend di sanzioni in Media Valle Seriana, in seguito a contravvenzioni delle misure in vigore per il contrasto della pandemia da Covid-19.
«Fuorididanza» a Gandino era il regno della 51enne Lidia Salvatoni, ma il Covid l’ha costretta alla chiusura. «Mi manca insegnare, ma nella vita bisogna adattarsi».
Due giovani radiologi, vittime di un furto a gennaio, sono stati «travolti» dalla solidarietà e si metteranno al servizio dei più fragili, con l’aiuto del Patronato. «Ci sembrava giusto donare tutto l’affetto ricevuto a chi ne ha bisogno ed al nostro territorio». L’iniziativa della «radiografia sospesa», come il «caffè sospeso» di Napoli.
Gabriele Servalli è morto dopo due mesi di malattia, aveva 78 anni. Grande appassionato di sci.
Le temperature alla Montagnina a causa del carsismo sviluppatosi milioni di anni fa. Condizioni ottimali per mantenere la pista da sci di fondo.
Ha riaperto poco prima delle 10 di giovedì 7 gennaio a Gandino la strada per il monte Farno, chiusa in seguito a un’ordinanza comunale, dal 30 dicembre scorso sino a ieri per ragioni di sicurezza e per evitare assembramenti.
La Valgandino piange la scomparsa di Silvano Pasini, 92 anni, storico imprenditore nel settore tessile, in particolare quello della lana.
Sono riprese nella mattinata di martedì 6 ottobre le ricerche di Alessandro Fornoni, meccanico 46enne di Ardesio, del quale non si hanno più notizie da domenica 4 ottobre, quando si è recato in una baita di proprietà a Oltressenda Alta, in località Ple.
Cazzano. Molto conosciuto, aveva lavorato come barista ad Albino con la madre e quindi a San Paolo d’Argon.
Vani i soccorsi per il 49enne, manager attivo tra l’Emilia e la Valle che lascia moglie e figli. Era direttore generale della società sportiva Villa Valle.
Da tre anni Nausica Triolo, 25enne di Rovetta, lavora per una start up in Danimarca. «Non sono io ad aver scelto la Danimarca, ma è lei che si è fatta scegliere» dice la giovane bergamasca.
«La prima volta che lasciai casa decisi di andare a Bolzano – racconta – per iniziare il mio percorso universitario in Economia & Management alla Libera Università di Bolzano con tre lingue d’insegn…
«Avevo voglia di aria nuova e ho provato presentare il mio curriculum per una compagnia di volo che mi ha offerto l’occasione di vivere a Berlino». Così, da due anni, Mara Manzoni, 29 anni di Pedrengo, vive nella capitale tedesca. «Dopo le scuole superiori ho studiato per tre anni per diventare tecnico di restauro di beni culturali – racconta –, specializzandomi nel recupero di affreschi e dipint…
Ucciso da un malore improvviso nella notte di mercoledì, Stefano Bosio, era elettricista, musicista e animatore della comunità.
«Ho colto al balzo un’opportunità lavorativa nel lontano 1994 ed eccomi ancora qui». Giovanni Principe, 54enne originario di Gandino, da 26 anni vive negli Stati Uniti, passando prima per Chicago e poi a Dayton, in Ohio, dove risiede attualmente.
«Sono diplomato come tecnico delle Industrie meccaniche presso l’Ipsia Cesare Pesenti – racconta il gandinese –, e dal 1989 ho lavorato per la Gildem…
Alessia Colombo ha vissuto in Australia e Perù. «Cinque anni fa, a 21 anni, ho lasciato il lavoro da operaia. Vivo con 10 euro al giorno immersa nella cultura locale».
Il dolore di Casnigo per la scomparsa del giovane Cristian Persico. La testimonianza di un amico: «Era sempre pronto a porgere la mano a chiunque. La moglie era tutta la sua vita»
Ardesio, il negoziante Boccardi di 66 anni è tornato a casa dopo un lungo ricovero per il virus. «È uno tosto».
«Avevo voglia di un periodo all’estero e così sono partita alla volta di Manchester». «Quel periodo» dura dall’ottobre 2015 per Anna Scandella, 27enne di Songavazzo, che da tre anni si è poi trasferita a Leeds. «Mi è sempre piaciuto il Regno Unito – racconta –, sono stata in vacanza qui con la mia famiglia più di dieci volte e mi ha sempre affascinata molto. Una volta finiti gli studi, ho studiat…
Premolo, Maria Gaiti, 80 anni, pochi giorni prima di morire ha deciso di lasciare al paese il Doblò che aveva acquistato per andare in Svizzera a trovare la sorella, inferma come lei, e che non ha fatto in tempo a utilizzare.
È morto a 89 anni Mario Furia. Minatore per una vita, fu sindacalista e promotore della festa di S. Barbara.
Loading...