«Eravamo pronti a intervenire per cinturare la Valle Seriana»
Il generale Berto ha chiarito alla Camera il ruolo dell’esercito. Nella fase clou dell’epidemia fino a 720 interventi del 118 in un giorno.
Il generale Berto ha chiarito alla Camera il ruolo dell’esercito. Nella fase clou dell’epidemia fino a 720 interventi del 118 in un giorno.
Una fermata intermedia, in attesa che si giunga al capolinea dell’accordo. Nel balletto del trasporto pubblico locale sulle nuove capienze dei mezzi, si conta una tappa senza novità.
Il centro era rimasto chiuso tra le proteste per lavori all’impianto idrico. Ora il ritorno alla normalità, in attesa del sole.
Scade venerdì 31 luglio gran parte del personale medico del servizio di continuità assistenziale stagionale. Mancano indicazioni sui rimpiazzi. «Attività essenziale, i nostri medici condotti sono già presi d’assalto»
Dopo l’emergenza. Le strutture tornano ad accogliere. Giupponi (Ats): «Partiti dagli anziani più bisognosi». I gestori: «La Regione ci assicuri sostegno economico».
Il direttore dell’Unità di Malattie infettive dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: «Pazienti gravi non ne abbiamo più, i ricoverati positivi sono qui per altre patologie» . Niente liberi tutti. «A Bergamo manteniamo cautela»
Nel rapporto Ispra sul consumo di suolo la Bergamasca è seconda in Lombardia. Covo è il terzo comune a livello regionale.
L’appello arriva dai rappresentanti dei medici che nei giorni scorsi si sono confrontati con Ats sul tema. Marinoni: «Molti ambulatori non sono adeguati. Servono spazi ampi». Pedrini: «Bisogna accelerare: il tempo stringe»
Tra gli altri punti del provvedimento lombardo, resta obbligatoria la misurazione della temperatura per il datore di lavoro e per i dipendenti delle attività economiche, così come per i clienti delle «attività di ristorazione con consumazione al tavolo».
Il nuovo primato di Donatello Rota e Riccardo Faverio. «Una dedica ai morti per Covid».
Con il lockdown, la tendenza continua. I depositi dei bergamaschi superano i 32 miliardi. Di questi, 7 sono conservati in filiali fuori provincia.
L’attesa per l’emozione più importante della vita dura nove mesi. Quel tempo però oggi si dilata e s’arricchisce di ansie, di paure, anche di tensioni. Affrontare una gravidanza in pandemia, affrontarla scoprendo appena prima del parto di essere positivi al Covid.
Gli esperti hanno messo in relazione spostamenti per lavoro e aumento di mortalità. Ben tre zone omogenee orobiche (Albino, Zogno e Clusone) nelle prime cinque posizioni in Italia.
Da luglio il taglio del cuneo fiscale porterà contributi ai cittadini con reddito entro i 40 mila euro. Misiani: «Primo passo di una riforma organica. È necessario intervenire anche sulla parte in carico alle aziende».
I locali nelle sere di sabato e domenica dovranno chiudere all’una. L’amministrazione monitorerà il traffico per scoprire eventuali problemi
A Calcinate trenta macchine saranno in grado di processarli con tempi record: un tampone ogni 28 secondi . Ora 2.500 al dì, a luglio si raddoppia (anche l’investimento.
A Treviolo festa a sorpresa per il ritorno di Pietro Pippa, guarito dopo 100 giorni. «Adesso sogno una vita normale, la quotidianità, magari un’escursione con gli amici».
Una mascherina per unire due città con le stesse ferite, ma anche con un progetto comune. L’unione tra Bergamo e Brescia si fa più stretta: per rafforzare la candidatura congiunta a Capitale italiana della cultura 2023, saranno distribuite gratuitamente 200 mila speciali mascherine. Iniziativa di Ubi Banca, in collaborazione con i due Comuni, le due Diocesi, L’Eco di Bergamo e il Giornale di Bres…
Il numero unico consente di organizzare al meglio tutti gli interventi di soccorso. Garzena, responsabile della centrale: «Per il coronavirus abbiamo fatto uno sforzo sovrumano»
Il prestigioso quotidiano statunitense ha messo a confronto gli eventi più catastrofici dell’ultimo secolo in un’analisi grafica intitolata «How the Coronavirus Compares With 100 Years of Deadly Events».
Loading...