Stefano Corsi è nato a Bergamo nel 1964, l’ha fisicamente lasciata nel 1970 e da allora vive a Lodi. Insegna lettere in un liceo milanese e collabora con l’ "Eco di Bergamo" dal 2013.
Babbo Natale, il vero Babbo Natale, sul Sentierone?! «In persona!». Come mai da queste parti? «Beh, duole dirlo, ma non è che nel mondo …
Nell’alternarsi delle umane vicende - il professor Caudano lo sa per averlo sperimentato ancor prima che studiato - non c’è gioia, anche immensa, che …
La solita casa vuota. La solita casa fredda, di quando il termosifone si placa, verso notte. La solita casa silenziosa di un uomo solo. …
Quest’anno, al giovedì, il professor Caudano esce piuttosto presto di scuola: ha tre ore soltanto, dalla prima alla terza, e poi è libero. Ultimamente …
«Caudano, a quella cosa con l’attrice di oggi pomeriggio, per il «Leonardo da Vinci», ci vai tu, cortesemente?». Questa mattina, la preside ha chiesto, …
Piove, piove troppo. E se Jesi non è né Venezia, né Matera, né Genova, e, anzi, rialzata com’è almeno nella sua parte più antica, …
Adesso, i figli dei miei amici che sono in giro per l’Europa con il progetto Erasmus, quando c’è la partita che li interessa scrivono …
Quelle estati là, il professor Caudano se le ricorda bene: le prime estati dopo la sua conversione a tifoso dell’Atalanta. Roba degli anni Ottanta: …
«Leggi molto, leggi sempre. Per te, dovrà essere naturale come respirare. La differenza, in un insegnante di materie umanistiche, e forse non solo, la …
Cielo inquietante, scuro, gonfio di pioggia. Come minimo, di pioggia. Il professor Caudano lo scruta pensieroso. Ha in borsa un ombrellino che promette esile …
La commissione di cui fa parte il professor Caudano, esterno di Italiano e Latino presso il liceo «Corridoni» di Osimo, lavora in una parte …
Continua il racconto degli «eroi della Champions» attraverso i versi di Stefano Corsi. Dopo il primo appuntamento, dedicato a Gollini (leggilo qui), e il …
Continua il racconto degli «eroi della Champions» attraverso i versi di Stefano Corsi. Dopo il primo appuntamento, dedicato a Gollini, ora le rime di …
Comincia oggi una serie «particolare» di servizi: Atalanteide. Cioè, i protagonisti dell’Atalanta nuovamente raccontati, stavolta dalla penna di Stefano Corsi, che li metterà uno …
L’estate davanti. Per un uomo solo e misurato, potrebbe apparire come un deserto, o una voragine. Il professor Caudano, oltre tutto, non ha le …
Ognuno ha la sua Reggio da raccontare. Il professor Caudano l’indimenticabile domenica 26 maggio l’ha invece trascorsa a Jesi. E lo si può capire. …
«Tant’è del seme suo minor la pianta, / quanto più che Beatrice e Margherita, / Costanza di marito ancor si vanta». Finale del Canto …
A parte che fa freddo, perché in maggio un albergo, a Roma, non lo riscaldano, ma, se maggio sembra novembre, la temperatura non si …
Che meraviglia di silenzio... Posso farle qualche domanda, Stadio Olimpico? «Certo! Approfitti di questa pausa fra Roma-Juventus e la finale di Coppa Italia, due …
Una felicità così, il professor Caudano non l’ha provata mai. Nel calcio ma forse anche fuori dal calcio, come può capitare a un timido …