Stefano Corsi è nato a Bergamo nel 1964, l’ha fisicamente lasciata nel 1970 e da allora vive a Lodi. Insegna lettere in un liceo milanese e collabora con l’ "Eco di Bergamo" dal 2013.
Come tutti gli scapoli con un minimo di agio economico, il Professor Caudano in tempi normali sopperisce ai propri gravi limiti culinari o acquistando …
Poi, grazie a Dio, anche per un uomo solitario come il professor Caudano, esiste il computer. E, più precisamente, esiste Youtube . Che gli …
Tempo che non è normale, in nulla. Il professor Caudano lo vive come può. Il venerdì mattina, cinque lezioni consecutive, al computer, e senza …
Fra sé, lui, il suo medico lo ha sempre chiamato dottor Anchise. Il dottor Anchise. Dalla prima volta in cui sua madre gli aveva …
Chiuso in casa, solo oltre che solitario, il professor Caudano passa un venerdì di impreviste emozioni. La mail della scuola aveva diffuso la convocazione …
L’arbitro ha appena fischiato la fine. Florenzi parlamenta agitato. I nerazzurri si abbracciano. Gasperini sorride felice. Il professor Caudano guarda nel silenzio della sua …
Chiuderanno le porte del Mestalla, sembra. Hanno chiuso le porte del «Leonardo da Vinci». Il che ingenera un senso di anormalità, di eccezionalità che …
Come fai sbagli. Solo chi non fa non falla. Errare è umano. Il professor Caudano passa in rassegna i luoghi comuni più vieti per …
Per il professor Caudano, l’Atalanta è una sorta di fidanzata. Ammetterlo gli costa un pochino (nessun uomo, fino alla capitolazione del fisico, accetta facilmente …
La perfezione dura qualche istante. Non di più. La perfezione della felicità, almeno. Per il professor Caudano, sono i tre minuti che vanno dal …
Canotto, Porcino, Sciaudone, Legittimo, M’ Bala Nzola. Il professor Caudano, al tramonto di una domenica intorpidita da un po’ di febbre e di stanchezza, …
Un incredibile pomeriggio a scuola: tre ore sulla «Sicurezza». Che cosa fare se arriva un attacco terroristico, un terremoto o una tromba d’aria. I …
Saliscendi infinito dell’umore calcistico, per il professor Caudano. A uno 0-7 che, seppure non seguito in diretta (o anche per quello), resterà memorabile, ha …
Filippo. Tornato a galla, dopo le lezioni estive. Questa volta, però, per tutt’altra cosa. I suoi non potevano proprio, sabato, accompagnarlo a un concerto …
Come succede che tutto cambi in un attimo o in poco tempo, come ci smarriamo per un nonnulla, a volte, o per un coagularsi …
Poteva essere un buon pomeriggio, per il professor Caudano. Scrutini finiti, fuori un giorno uggioso di gennaio, in casa tepore e luce calda della …
«Cinque a zero a chiudere un anno, cinque a zero ad aprire l’altro! Buona fine e buon principio, s’usa dire negli auguri intorno a …
Niente è più solitario, anzi più solo della casa di un uomo solitario e solo nel cuore di una notte di inizio gennaio. Quell’uomo, …
I calciatori se li ricorderanno, i loro gol? Voglio dire, noi tifosi ne abbiamo così tanti in mente… Potrei citare a caso, pescando qua …
Un anno che finisce è un vecchio, per forza. Un anno che arriva è poco più che un ragazzo: di nuovo, per forza. Un …