Proprietari in casa, i ladri rubano una piscina da otto metri per 2,5
IL FURTO. È successo a Bolgare nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 luglio.
Giornalista con il lago d’Iseo nel cuore, racconto fatti, persone e territori. Durante gli studi in Lettere moderne ho cominciato a coltivare la passione per il giornalismo che, da un settimanale a un telegiornale locale, mi ha portato nella redazione de L’Eco di Bergamo, dove mi occupo della provincia e della cronaca nera. Sognatrice con i piedi per terra, quando non scrivo mi diletto tra mare, moda e motori
IL FURTO. È successo a Bolgare nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 luglio.
LA STORIA. Alessio Cristinelli nei villaggi del Sudest asiatico ha riscoperto i ritmi lenti e la semplicità della gente. «Paradisi da tutelare, mi iscrivo all’Università per loro».
LE ANALISI. Gli esiti: nessun inquinamento fecale. Sta un po’ peggio la zona vicina alla foce dell’Oglio, che scarica materiale: ma resta «buona».
Ancor prima di insediarsi, il sindaco Arcangeli ha dovuto affrontare il fenomeno delle «baby gang». «Al lavoro per aumentare i presidi per la sicurezza».
IL PROGETTO. Una società di Ferrara è stata incaricata dall’Autorità di bacino per valutare la fattibilità. Sarà pronto entro tre mesi. I resti della lavorazione stanno rilasciando metalli e amianto.
SEBINO. In campo i battelli spazzino. Rinaldi, presidente dell’Autorità di bacino: «Recupero essenziale per evitare pericoli alla navigazione».
SCONTRO. L’incidente è avvenuto venerdì 17 maggio poco dopo le 23. Il giovane è stato ricoverato in elicottero a Brescia e operato.
L’INIZIATIVA. A Tagliuno il memorial dedicato alla 25enne scomparsa nel 2022,con un doppio torneo benefico, un quadrangolare di calcio e uno di pallavolo, in programma sabato 18 maggio. Sul sagrato della parrocchiale della frazione di Castelli Calepio la posa della colonnina con il defibrillatore semiautomatico acquistato grazie alle donazioni dello scorso anno.
SEBINO. A dare l’allarme i cittadini. Le piene dell’Oglio e degli affluenti portano rifiuti. Ma per poter intervenire all’Autorità di bacino serve l’ok dalla Provincia di Brescia.
SARNICO. L’attività era sprovvista della Scia, necessaria per avviare un nuovo esercizio: multa da cinquemila euro.
Loading...