Zerer: all’organo suono Italia e Germania tra il ’500 e il ’600
FESTIVAL. Il musicista tedesco venerdì 20 ottobre nella chiesa della Beata Vergine del Giglio: «In quel periodo le composizioni erano sospese tra antico e moderno».
FESTIVAL. Il musicista tedesco venerdì 20 ottobre nella chiesa della Beata Vergine del Giglio: «In quel periodo le composizioni erano sospese tra antico e moderno».
MUSICA. Mona Rozdestvenskyte, premiata al concorso di St. Albans, è la protagonista del terzo appuntamento del XXXI Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo», venerdì 6 ottobre alle 21 nella chiesa delle Grazie (diretta su YouTube). Ecco l’intervista.
LO SPETTACOLO. Una storia incisiva dal ritmo serrato. Al Donizetti il debutto nella serata di venerdì 29 settembre della «fantaopera» sulla soubrette che ha cambiato la vita degli italiani. La protagonista sul palco con la sua valigiona in una scenografia scintillante.
L’ANTEPRIMA. Al Teatro Donizetti l’incontro sulla Carrà con critici e autori tv e poi la prova del 2° atto di «In the Sky». Da Micheli l’idea di nuovi progetti operistici con al centro la cantante di Cremona o donne come Maria Montessori.
L’INTERVISTA. L’organista titolare a Notre Dame stasera inaugura in Cattedrale la rassegna internazionale. «Quando suono ogni cosa è importante: lo spazio, lo strumento, il mio sentire del momento, il pubblico».
L’INTERVISTA. Aldo Grasso, critico televisivo e docente di Storia della Televisione alla Cattolica, lunedì 25 settembre al Teatro Donizetti.
CAPITALE DELLA CULTURA. Il maestro sabato sera al Donizetti ha regalato l’ennesima lezione di musica, portando a un livello molto alto la sua Orchestra giovanile Cherubini.
L’EVENTO. Successo per l’appuntamento di mezza estate del Ducato di Piazza Pontida, lunedì 21 agosto.
LIRICA. Lunedì 21 agosto in Città Alta il capolavoro di Verdi. Il Ducato di Piazza Pontida, dai vestiti alle scene, ha voluto dare all’opera una connotazione attuale.
CITTÀ ALTA. Al via domenica 6 agosto alle 18 la storica rassegna organistica estiva organizzata da Fondazione Mia alla scoperta delle sonorità del Vegezzi-Bossi con affermati musicisti.
GLI SPETTACOLI. L’opera di Donizetti la settimana prossima a Caravaggio, Monte Marenzo e Valbrembo con il Ducato di Piazza Pontida: «Il melodramma all’aperto in contesti suggestivi».
LO SPETTACOLO. Il kolossal della lirica il titolo scelto dal Ducato di Piazza Pontida per l’opera estiva. Il 21 agosto in Città Alta, replica a Mapello il 29 luglio.
LA RASSEGNA. Il Florilegio organistico compie 18 anni: stasera il via tra Giovanni Simone Mayr e Rossini. Domani tappa a Mezzoldo. Tutto il programma di concerti.
CAPITALE DELLA CULTURA. Al via domenica 14 maggio da Orio al Serio la rassegna concertistica ideata dall’associazione Vecchia Bergamo insieme a Brescia. Un percorso artistico culturale per valorizzare i preziosi strumenti e i giovani organisti.
IL CONCERTO. Il pianista russo ha inaugurato in grande stile il festival: la sua visione crepuscolare ha restituito al pubblico la sofferenza delle note di Rachmaninov, assecondato dall’orchestra diretta da Pier Carlo Orizio.
INEDITI. Il britannico Roger Parker, docente al prestigioso King’s College, ha descritto le «canzoni» come «incredibili». Saranno eseguite a Londra.
IL LUTTO . Aveva 68 anni, un infarto non gli ha lasciato scampo a pochi mesi dalla pensione. Insegnante di lettere al liceo Secco Suardo, era autore anche di varie raccolte. Mercoledì 12 aprile i funerali nella chiesa delle Grazie.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Due feste. Presentato il concerto di lunedì 6 marzo al Teatro Donizetti, che mischierà Beethoven e Richard Strauss con Arvo Pärt e altri autori recenti.
Musica. Le compagini musicali di Bergamo e Brescia in campo unite: tanti gli eventi in programma lungo tutto il 2023.
Loading...